Febbraio 2021
Xerotypes di Gabriele Rossi, a cura di Lara Limongelli
Gabriele Rossi espone sulle pareti di Leporello una selezione dalla sua prima personale È sempre mondo / e giammai il vuoto, senza cosa alcuna presso la Galleria Romberg, a cura di Lara Limongelli. La mostra nasce da una riflessione dell’autore sulle immagini che compongono il suo primo libro fotografico, Itaca: una project room che lo ha portato a rimeditare le fotografie sino a modificarne la natura, e di cui il catalogo, Xerotypes, vuole essere la registrazione.
Gabriele Rossi va ad approfondire questa ricerca nella sua successiva esperienza fotografica, The Lizard, di cui viene esposta un’immagine, insieme vicina ma distante dalle altre.
Da Itaca, le cui immagini sono scattate con banco ottico, Gabriele Rossi procede col sottrarre l’elemento propriamente fotografico. Come i luoghi sono svuotati dall’associazione a una visuale predeterminata, a una localizzazione, così le fotografie qui in mostra vivono una diversa vita, diventano le matrici di copie, diventano xerox, Xerotypes. Il loro montaggio in serie le presenta come moduli di un accostamento indivisibile perché contiene in sé un senso ulteriore, un viaggio che smarrisce i luoghi (un processo a ben vedere già iniziato in Itaca) per ritrovare le somiglianze nelle forme, nel ritmo del loro accordo e della loro interferenza. Nel suo lavoro più recente, The Lizard, il fotografo si confronta con il paesaggio americano e con una certa visione non soltanto fotografica ma anche letteraria di questa realtà, continuando il suo lavoro attraverso il dialogo del banco ottico con l’asciutto bianco e nero della fotocopia.
La selezione di libri curata per la mostra da Leporello da Gabriele Rossi e Lara Limongelli permetterà di conoscere meglio il lavoro dell’autore e di sfogliare insieme i suoi libri e le sue pubblicazioni, da Itaca, passando per Xerotypes, sino al dummy di The Lizard: una mappa visiva e concettuale composta da una serie pubblicazioni selezionate fra la libreria di Gabriele, quella di Lara e quella di Leporello, che suggerisce gli orizzonti di riferimento del fotografo – laterali, trasversali, narrativi, o di semplice suggestione – del suo campo di formazione e di ricerca artistica.
Selezione di libri
A cura di Lara Limongelli

AAVV,
Visions and Documents,
2010
AAVV,
THE WALKING MOUNTAIN,
2016
Gabriele Rossi,
Xerotypes,
2020
Gabriele Rossi,
Itaca,
2017
Alec Soth,
NIAGARA,
2018
David Foster Wallace,
Infinite Jest,
2016
Jonathan Franzen,
Le correzioni,
2014
Don De Lillo,
Underworld,
2014
Raymond Carver,
Principianti,
2014
Richard Ford,
Sportswriter,
2017
J.G. Ballard,
Il condominio,
2014
Mike Davis,
Città morte,
2004
Joel Meyerowitz,
Cape Light,
2002
Henry Wessel,
Henry Wessel,
2007
Robert Adams,
From the Missouri West,
1980
Joel Sternfeld,
Stranger Passing,
2012
Richard Misrach,
Crimes and splendors: the Desert Cantos of Richard Misrach,
1996
Richard Rothman,
Redwood saw,
2012
Vilém Flusser,
Per una filosofia della fotografia,
2006
Ferenc Karinthy,
Epepe,
2017
Mark Klett, Ellen Manchester, JoAnn Verburg, Gordon Bushaw, Rick Digus,
Second View: The Rephotographic Survey Project,
1984
Robert Adams,
Why People Photograph,
1994
Robert Adams,
BEAUTY IN PHOTOGRAPHY: ESSAYS IN DEFENSE OF TRADITIONAL VALUES,
2004
Bernd & Hilla Becher,
Basic forms,
2013
Candida Höfer,
Biblioteche,
2016
Hans Gremmen,
THE MOTHER ROAD,
2012
Ed Ruscha,
Los Angeles Apartments,
2013
Robert Kinmont,
Robert Kinmont,
2013
Maria-José Jongerius,
EDGES OF THE EXPERIMENT,
2015
Ellsworth Kelly,
Photographs,
2016
Gianni Pettena,
THE CURIOUS MR. PETTENA. RAMBLING AROUND THE USA 1971-1973,
2017
AA. VV.,
ARCHIVIO MAGAZINE N.03 – THE AMERICANA ISSUE,
2018
Falk Haberkorn,
After the gold rush – Journey to Eastern Germany, Fall 2004,
2018
Naoya Hatakeyma,
Excavating the Future City,
2018
AAVV,
La Bonifica di Bradano e Metaponto. Archivi della Basilicata [Volume 1],
2019
Mårten Lange,
Ghost Witness,
2020
Pati Hill,
Letters to Jill,
2020Orari e Informazioni
Sabato 13 febbraio, Gabriele Rossi e Lara Limongelli in conversazione dal divano di Leporello e in diretta instagram dalle 19
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com






