Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Ottobre 2023

On the road giovedì 26 ottobre 2023, ore 19,

Il bookshop di Spazio Labo’ e Leporello ospita una selezione speciale di libri fotografici a tematica queer, disponibile per tutta la durata della mostra di Jess T. Dugan, I want you to know my story

“C’è così tanto che non posso dire nelle mie fotografie, eppure è tutto lì, appena sotto la superficie, se sai cosa cercare”.

Jess T. Dugan

I want you to know my story è la prima mostra personale in Italia dell’artista statunitense Jess T. Dugan, nata dalla pubblicazione del suo ultimo progetto Look at me like you love me (Mack books, 2022) e curata da Laura De Marco con una produzione originale e inedita di Spazio Labo’.

In Look at me like you love me Jess T. Dugan riflette su desiderio, intimità, amicizia e sui modi in cui le nostre identità sono modellate da queste esperienze. In questo progetto estremamente personale, Dugan intreccia insieme autoritratti, ritratti di persone da sole e in coppia, nature morte e una serie di scritti di natura diaristica in cui riflette su relazioni, solitudine, famiglia, perdita, guarigione e sulle trasformazioni che definiscono una vita intera. Dugan usa da sempre la fotografia come mezzo per comprendere meglio la propria identità e connettersi agli altri a un livello più profondo. Il suo processo di lavoro lento e collaborativo svela momenti di alta intensità psicologica attraverso immagini che transcendono le specificità di una particolare persona o di un luogo, occupandosi di cosa vuol dire conoscere sè stess* insieme e attraverso l’altr*. Utilizzando macchine a medio formato e luce naturale, Dugan incorpora pratiche fotografiche tradizionali per raffigurare i suoi soggetti contemporanei, con il risultato di ottenere immagini che evocano e reimmaginano le dinamiche convenzionali del ritratto artistico storico. Messe insieme, queste fotografie funzionano come un autoritratto esteso, indiretto, e nel contempo come un catalogo di persone amiche e amate. Attraverso una sequenza estesa ma studiata di immagini e testi, Look at me like you love me porta la nostra attenzione su una delle più potenti e complesse forme di intimità, quella di vedere ed essere vist*.

All’interno della mostra sono presenti video e fotografie inediti per l’Italia. Il bookshop di Spazio Labo’ e Leporello ospita inoltre una selezione speciale di libri fotografici a tematica queer, disponibile per tutta la durata dell’esposizione. La mostra è inserita nel calendario del festival internazionale Gender Bender e fa parte di Look at us – Rassegna di narrazioni non conformi: un programma di mostre e incontri che da aprile a dicembre 2023 Spazio Labo’ dedica alla visibilità e alla decostruzione dei tradizionali ruoli familiari, identitari e di genere attraverso l’ibridazione dei linguaggi visivi.

Selezione di libri

Orari e Informazioni

26 ottobre 2023 - 19 gennaio 2024

Spazio Labo’ Photography
Strada Maggiore 29, Bologna