Febbraio 2021
Mostra giovedì 11 febbraio e sabato 13 febbraio, 16-20,
Xerotypes di Gabriele Rossi, a cura di Lara Limongelli
Gabriele Rossi espone sulle pareti di Leporello una selezione dalla sua prima personale È sempre mondo / e giammai il vuoto, senza cosa alcuna presso la Galleria Romberg, a cura di Lara Limongelli. La mostra nasce da una riflessione dell’autore sulle immagini che compongono il suo primo libro fotografico, Itaca: una project room che lo ha portato a rimeditare le fotografie sino a modificarne la natura, e di cui il catalogo
…
Gennaio 2021
#LeporellowednesdaytakeoverPresentazione mercoledì 20 gennaio e sabato 23 gennaio, 16-20,
Colori di Giovanna Ranaldi
Un volume della Piccola Pinacoteca Portatile pensato per giocare con il colore e approfondire i suoi molti segreti. Attraverso le parole e le immagini di grandi pittori antichi e moderni, Giovanna Ranaldi invita il lettore a conoscere le origini e i nomi dei colori, narrando le vicende, le scoperte, le opere che ne hanno fatto la storia. Un volume agile, che propone a giovani artisti in erba esercizi di osservazione, disegno, immaginazione, e impartisc
…
Dicembre 2020
Mostra Martedì 15 dicembre, dalle 16 alle 20,
Platero y yo, ELSE edizioni
Platero è piccolo, peloso, soave: così soffice di fuori che si direbbe tutto di cotone, senza ossa. Solo gli specchi di mica dei suoi occhi sono duri come due scarabei di vetro nero. […]
Così Juan Ramón Jiménez presenta Platero al lettore.Sullo sfondo la campagna e la natura andaluse, in primo piano c’è l’asino Platero, la profonda amicizia e il rapporto alla pari che lo lega al poeta fanciullo, con cu
…
Dicembre 2020
#Leporellowednesdaytakeover Sabato 5 dicembre ,
Saul Marcadent, Editoria come curatela
A Magazine, Dutch, joe’s, Purple, Self Service, Six e Visionaire sono alcune delle riviste privilegiate per investigare il funzionamento di periodici di nicchia fondati da gruppi di persone che coltivano la dimensione collaborativa e sperimentano nello spazio bidimensionale della pagina.Riviste intese come luoghi d'indagine, dispositivi che mettono in scena il discorso della moda e lo alimentano attraverso i linguaggi dell'art direction, del graphic de
…
Dicembre 2020
#Leporellowednesdaytakeover Da lunedì 7 a sabato 12 dicembre,
Il “linguaggio degli uccelli” e altre storie di animali, da un takeover con Zaziedogzine
Si parla spesso, in varie tradizioni, di un linguaggio misterioso chiamato “lingua degli uccelli”, un linguaggio perfetto, o divino, che metteva questi animali, abitanti dei cieli, in contatto con l’assoluto, o anche più semplicemente con uno stato di natura originario. Pare che Adamo ed Eva parlassero il linguaggio di animali e piante, ma che dopo il famigerato peccato originale non ne ricordassero più una parola.
Per noi il linguaggio degli animal
…
Novembre 2020
#LeporellowednesdaytakeoverMostra mercoledì 25 novembre e giovedì 26 novembre, 16-20,
Blue di Matteo Natalucci e Luca Santini
L'Emilia Romagna è una regione pianeggiante nel nord Italia, da dove provengono la maggior parte delle eccellenze italiane di salumi e formaggi famosi in tutto il mondo.
8.704.544 è il numero di maiali presenti a giugno 2018 negli allevamenti italiani, di cui quasi il 40% solo in Emilia Romagna. Questi animali vengono mandati al macello quando raggiungono i 100/150 kg di peso in circa 8/12 mesi, con una crescita media di circa 700 gr al giorno grazie ai mangimi arri
…