La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

Matteo Ribet, Altravista, 2023

40 Euro

IMG_96161

1 disponibili

Altravista è un progetto visionario, inquietante, intimo. L’autore, Matteo Ribet, alla sua prima esperienza editoriale, ha lavorato partendo da un’assenza: la cecità. Questo libro, però, non è un lavoro sull’essere cieco. L’autore parte da una condizione estrema e la declina su un piano universale e simbolico. Un gioco tra il visibile e l’invisibile. Ci spinge ad interrogarci su quanto possiamo essere ciechi, noi tutti, di fronte alla diversità. Quante realtà che ci circondano preferiamo non vedere per paura di perdere le nostre certezze e le nostre sicurezze. Matteo Ribet, con Altravista, prende in prestito la visione di un non vedente e ci mostra un mondo vago, scuro, sfocato per aiutarci a riflettere sulla nostra identità e sui nostri pregiudizi.

 

“La luce corteggia il buio – ora reverso, ora in alternativa, ora in prossimità – come i polpastrelli di Luis Borges in visita a Palermo, che accarezzano i mosaici di Palazzo dei Normanni, quando venne a ritirare il premio da lui stesso ideato, un anno prima di morire. Mentre l’Argentino provava con la pelle, in mancanza d’altro, a percepire la bellezza del colonnato arabo-normanno, altri occhi sorvegliavano la scena con discrezione […]”

Antonio Ortoleva

 

 

 

 

Matteo Ribet, Altravista

Phaos Edizioni, 2023

con un testo di Antonio Ortoleva

Direzione editoriale Massimo Siragusa
Art Director Giuseppe Rosalia

Stampa e rilegatura Arti Grafiche Le Ciminiere
Stampa in braille a cura della Stamperia Regionale Braille ETS di Catania

16 x 22,5 cm

68 pagine

Copertina flessibile con alette e rilegatura svizzeracon cucitura a vista

Italiano

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore