Febbraio 2025
Romanzo Meticcio, di Davide Degano, pubblicato da Artphilein Editions
Come si può definire l’identità italiana contemporanea? Romanzo Meticcio esamina la condizione postcoloniale dell’Italia come elemento fondamentale della vita contemporanea del Bel Paese.
Nella ricerca di Davide Degano, il prefisso “post” assume un valore storico progressivo. Il progetto stabilisce un legame tra il presente, il passato coloniale e le ondate migratorie intranazionali e internazionali, invitando a un atteggiamento critico nei confronti delle eredità imperialiste e fasciste del passato e a un’attenta analisi del loro impatto sulla società contemporanea.
La narrazione creata dallo Stato italiano dopo l’unificazione si basa sull’identificazione di luoghi e persone considerati marginali. Le periferie, il sud, le minoranze, gli italiani di seconda generazione e la questione dell’ideologia fascista non sono stati affrontati e discussi apertamente in un dibattito pubblico.
Il processo di cancellazione della storia coloniale ha permeato la cultura italiana a partire dalla Seconda guerra mondiale. Romanzo Meticcio si propone di riportare alla luce questo passato. Crea nuovi immaginari e scenari culturali per il futuro, mettendo in discussione l’identità italiana nel suo nucleo centrale.
Selezione di libri

Davide Degano,
ROMANZO METICCIO,
2024Orari e Informazioni
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com