Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Maggio 2025

Presentazione martedì 10 giugno, ore 19,

Sara Palmieri, The line of Water. Con Sara Palmieri e Fiorenza Pinna

The Line of Water esplora la memoria come entità mutevole e fluida, dove il trauma non è solo una ferita ma un catalizzatore per la trasformazione. Attraverso una riflessione poetica e metafisica sulla transitorietà e la perdita, il progetto esamina come il territorio – sia fisico che emotivo – assorba, rimodelli e trasmetta le tracce del passato, generando nuovi linguaggi di ricordo e creazione.
Sara Palmieri, artista visiva che lavora principalmente con la fotografia, indaga il potenziale materiale e simbolico delle immagini. La sua pratica si estende alla scultura e alla performance, utilizzando processi sperimentali per esplorare il modo in cui il territorio e le narrazioni personali danno forma alla memoria collettiva, mettendo in discussione i modi in cui le immagini costruiscono e decostruiscono la realtà.
Ispirato all’alluvione del Polesine del 1951, la più devastante della storia italiana, il progetto considera il territorio come un archivio della memoria, dove l’acqua, la terra e le storie ereditate entrano in scena come agenti viventi della trasmissione. L’immagine stessa diventa una superficie percettiva dove gli opposti si fondono: visibile e invisibile, passato e presente, sommerso ed emerso.

L’oggetto-libro, curato da Fiorenza Pinna, espande questa esplorazione in un’esperienza spaziale, visiva e tattile. Gli spostamenti di materiale, le trasparenze e le sovrapposizioni interrompono il flusso di lettura, rispecchiando l’instabilità della storia e della percezione. In questa interazione tra immagine e materia, il libro stesso diventa un territorio di creazione, dove la memoria assume nuove forme e nuovi linguaggi emergono dalle fratture del passato.

Orari e Informazioni

Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com