Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Valentina Bruschi, Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi, 2025

34 Euro

Viaggio-in-Sicilia-di-Lisetta-Carmi_002

3 disponibili

Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi è una nuova pubblicazione dedicata all’ultimo reportage fotografico della fotografa genovese Lisetta Carmi (1924-2022). Commissionato dall’azienda Dalmine nel 1977 e originariamente pubblicato con il titolo Acque di Sicilia, questo lavoro si allontana dalle immagini da cartolina della costa siciliana per concentrarsi sulle acque interne dell’isola: i fiumi, gli acquedotti, i bacini idrici e le comunità rurali che essi hanno plasmato. Attraverso la sua empatia silenziosa e radicale, Carmi cattura una Sicilia diversa: una Sicilia caratterizzata da dignità, intimità e un profondo legame tra le persone e il paesaggio. Nel contesto dell’attuale crisi climatica e della fragilità infrastrutturale, la sua attenzione appare più urgente che mai.

Il libro è stato commissionato dal Museo Civico di Castelbuono in occasione della sua riapertura dopo mesi di ristrutturazione e del reinserimento della sua collezione d’arte contemporanea. Nell’ambito di questa rinnovata visione, il museo inaugura una nuova sezione dedicata alla fotografia. Sette stampe in bianco e nero di Carmi della serie Acque di Sicilia – ora parte della collezione permanente del museo – sono esposte al pubblico per la prima volta, insieme alle opere di Letizia Battaglia e Melo Minnella, entrambe figure centrali nella narrazione visiva della Sicilia.

Curata da Valentina Bruschi con il sostegno di Strategia Fotografia 2024, promossa dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’acquisizione conferma il lungo impegno del museo nei confronti della fotografia come lente attraverso cui esplorare l’identità mediterranea e le trasformazioni che hanno plasmato la storia recente della Sicilia.

Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi riunisce le acquisizioni insieme ai layout originali di Acque di Sicilia, pubblicato da Dalmine nel 1977. Comprende la prefazione originale di Leonardo Sciascia, tradotta per la prima volta in inglese, e testi inediti commissionati a Laura Barreca (direttrice del Museo Civico di Castelbuono), Valentina Bruschi (curatrice del progetto e responsabile delle mostre e della ricerca), Maria Rosa Sossai (curatrice del programma pubblico) e Giovanni Battista Martini, custode dell’archivio di Lisetta Carmi e amico intimo dell’artista.

Il design editoriale di Michela Palermo rende omaggio al rigore visivo dell’impaginazione di AG Fronzoni del 1977, incorporando le pagine storiche e introducendo un nuovo intervento calligrafico dell’illustratrice Susanna Cavenaghi. Questo progetto continua il dialogo editoriale avviato con Landscapes, Memories, Abstractions: Melo Minnella’s Sicily (2023), estendendo la collaborazione tra Palermo Publishing e il Museo Civico di Castelbuono.

Il progetto Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promossa dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura italiano.

Viaggio in Sicilia di Lisetta Carmi, Valentina Bruschi
Fotografia: Lisetta Carmi © Martini & Ronchetti, courtesy Archivio Lisetta Carmi
Testi: Laura Barreca, Valentina Bruschi, Maria Rosa Sossai, Giovanni Battista Martini, Leonardo Sciascia ©Eredi Sciascia
Traduzioni:Dominic McElwee
Design: Michela Palermo
Testi: Susanna Cavenaghi
Assistente editoriale: Carlotta Wirtz
Dimensioni: 20.8 × 29 cm
Pagine: 68, rilegatura a punto metallico
Stampato in 400 copie

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore