Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

David Goldblatt, Fragments of Fietas, 2025

42 Euro

Fragments-of-fietas_David-Goldblatt_002

1 disponibili

Tra il 1948 e il 2016, David Goldblatt è tornato periodicamente a Fietas, un sobborgo a ovest del centro di Johannesburg, per fotografare l’impatto della segregazione punitiva e della pulizia etnica provocate dalla legislazione dell’apartheid sui suoi residenti e sul paesaggio. Mosso dalla forza vitale delle famiglie, dei negozianti e dei piccoli imprenditori della comunità prevalentemente indiana, Goldblatt ha cercato di “cogliere qualcosa della loro vita e di ciò che avevano costruito”.

Le fotografie risultanti, raccolte e pubblicate qui per la prima volta, costituiscono un vivido documento sociale di Fietas prima, durante e dopo la sua distruzione ai sensi del Group Areas Act. Le immagini precedenti di vetrine e interni domestici contrastano in modo toccante con quelle della loro demolizione dalla fine degli anni ’70 in poi. Ritratti dignitosi di commercianti nei loro negozi catturano i loro determinati sforzi per costruire una vita per le loro famiglie. Interviste con i residenti di Fietas, passati e presenti, chiudono il libro, richiamando le testimonianze dei soggetti di Goldblatt in “The Transported of Kwandebele” e “Ex-Detenuti sulla Scena del Crimine”.

Esemplari dello stile documentaristico empatico e osservativo di Goldblatt, queste fotografie e storie orali instaurano un generoso scambio tra fotografo e soggetto. Insieme, questi materiali preservano la narrazione di Fietas come una comunità razzialmente diversificata che ha sfidato l’apartheid. Un saggio di accompagnamento del professor Ashwin Desai colloca Fietas nel più ampio contesto storico degli indo-sudafricani e dell’ideologia razzista prima e dopo l’avvento dell’apartheid, completando un avvincente riferimento a una comunità poco conosciuta, cambiata per sempre dal periodo più buio della storia del Sudafrica.

Fragments of Fietas, David Goldblatt
MACK
Brossura con alette
24 x 28 cm, 224 pagine
ISBN 978-1-917651-08-0

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore