Ottobre 2025
Jacopo Papucci, The Attachment Theory, pubblicato da Skinnerboox
“Il mio amico si è ucciso l’8 gennaio. Mi sono chiesto perché avesse scelto quel giorno. Forse perché le vacanze erano finite. Forse per il freddo. Il modo in cui il cielo era pesante e senza vita. Forse non aveva nulla a che fare con quel giorno.” Nella sua teoria dell’attaccamento, lo psichiatra John Bowlby sostiene che le dinamiche affettive del rapporto tra bambino e genitore nei primi anni di vita siano così cruciali per lo sviluppo psicologico del bambino da condizionare nel profondo la sua capacità di esplorare il mondo e formare relazioni sane o meno in futuro; come dei residui di memoria emotiva sedimentati nel tempo, insinuati tra pelle e muscoli, sempre pronti a innescare o disinnescare certe reazioni del nostro sistema comportamentale. La serie fotografica The Attachment Theory è una ricerca visiva attraverso il dolore, la memoria e l’identità nata come tentativo da parte dell’autore, Jacopo Papucci, di riuscire, per quanto possibile, a spiegarsi le ragioni dietro a un evento traumatico – l’inaspettato suicidio di un amico – generando così un’indagine intima e complessa sul passato, il trauma e le connessioni che ci plasmano durante la crescita. Dopo alcuni scambi con gli psicoterapeuti dell’istituto di riabilitazione psichiatrica in cui lavora come infermiere, Papucci ha trovato una possibile chiave di lettura dell’accaduto nei segni indelebili, seppur invisibili in superficie, lasciati dagli abusi emotivi di un difficile passato familiare. Nella narrazione visiva di Papucci si affiancano fotografie nate dalla collaborazione con i pazienti dell’istituto di riabilitazione a frammenti vernacolari tratti dagli album di famiglia dell’autore, in un ulteriore tentativo di riflettere sui ricordi immortalati nell’archivio familiare e su come la presenza o l’assenza e la qualità di questi snodi emotivi abbiano il potere di influenzarci nell’età adulta. Creando un equilibrio sottile tra documento e riflessione personale, nella loro incisiva delicatezza le immagini che compongono The Attachment Theory si mescolano in una sinergia d’intenti mossa dal desiderio di comprendere le ragioni dietro a un evento così estremo e processare, sempre per quanto possibile, l’inspiegabile dolore della perdita.
Testo di Matilde Manicardi
The Attachment Theory è il progetto vincitore del premio FE + SK Book Award 2025 promosso da Fotografia Europea
Selezione di libri

Jacopo Papucci,
The Attachment Theory,
2025Orari e Informazioni
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com








