Ottobre 2019
Pleasure Rocks
Una produzione La Nut & Pornopoetica. Ad ora sono state stampate 2 edizioni di Pleasure Rocks, entrambe in 80 copie stampate al torchio offset da Paolo Nava Studio.
Pleasure rocks, (un) dialogo intorno al piacere. In una società votata al piacere edonistico e di consumo, che cosa significa riappropriarsi del piacere, della sua essenza e del suo potere trasformativo? Le autrici del progetto ne parleranno insieme a Ilenia Caleo – performer, attivista e ricercatrice indipendente – presso Leporello in occasione dell’opening della mostra Pleasure rocks.
“La forza orgasmica non privilegia un organo rispetto agli altri:
il pene non possiede maggior forza orgasmica che la vagina, l’occhio o il dito del piede.” Paul B. Preciado
Pleasure Rocks è una ricerca sul confine tra eros e pornografia, per nuovi immaginari e piaceri non convenzionali. Attraverso un gioco di parole – il piacere è bello, è rock, spacca – Pleasure Rocks parla del piacere in sé e delle sue infinite possibilità, tra cui il piacere delle pietre. Pleasure Rocks procede senza distinzione né categorizzazione del piacere e della relazione fra umano e natura. Pleasure Rocks è una pubblicazione, un’installazione, una performance, un workshop e una mostra fotografica. Il progetto è una collaborazione tra l’artista visiva Alessia Bernardini e Pornopoetica -Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli .
Selezione di libri

Alessia Bernardini,
PLEASURE ROCKS,
2018
Giulia Iacolutti,
CASA AZUL (EDIZIONE NORMALE),
2019
AA. VV.,
COME TU MI VUOI COME IO MI VOGLIO,
2018
Russet Lederman, Olga Yatskevich, Michael Lang,
HOW WE SEE PHOTOBOOKS BY WOMEN,
2018
Helen Hester,
XENOFEMMINISMO,
2018
Ann VanderMeer, Jeff VanderMeer ,
LE VISIONARIE,
2018
Giulia Iacolutti,
CASA AZUL (EDIZIONE SPECIALE),
2019
Maximilian Stejskal,
MAXIMILIAN STEJSKAL – FOLKLING IDROTT,
2016
Boris Mikhailov,
I AM NOT I,
2016
Bruno Munari,
SUPPLEMENTO AL DIZIONARIO ITALIANO,
2017
Gilles Deleuze,
FRANCIS BACON. LOGICA DELLA SENSAZIONE,
2017Orari e Informazioni
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com




