38 Euro
7 disponibili
A Study on Waitressing di Eleonora Agostini è un’indagine a più livelli sulla figura della cameriera, utilizzata come metafora per esplorare le idee sui comportamenti di genere, le aspettative della società e le performance in e per il pubblico.
Il lavoro esamina l’immagine romanzata della “donna cameriera”, esplorando il palcoscenico, il dietro le quinte e gli aspetti performativi di questo ruolo.
Agostini osserva gesti e posture banali, oggetti e materiali comuni, strategie e codici visivi del contesto dell’industria dei servizi per riflettere sulle dinamiche di potere e di genere, sul lavoro, sulla rappresentazione e sullo sguardo.
Al centro del progetto c’è la figura della madre di Agostini, le cui posture, movimenti e comportamenti fungono da punto focale. Questa figura diventa un veicolo per esplorare gli aspetti visibili e nascosti dell’identità, sottolineando i ruoli sociali svolti nelle interazioni quotidiane. L’ambiente del ristorante funge da microcosmo in cui il corpo media tra osservatore e osservato, evidenziando la teatralità insita nella vita quotidiana.
A Study on Waitressing analizza il rapporto tra lavoro e vita privata, tra vulnerabilità e forza, tra pubblico e privato, tra osservatore e osservato, tra madre e figlia.
A Study on Waitressing, Eleonora Agostini
Witty Books, 2024
Editing di Tommaso Parrillo
Testi di Joanna Walsh
Graphic design di Massimiliano Pace
23×28 cm
168 pagine, fotografie a colori e b/n
ISBN 979-12-80177-42-1