QUESTA SETTIMANA SIAMO APERTE DA MARTEDÌ 25 A VENERDÌ 28. È sempre possibile venire su appuntamento, chiamandoci e o scrivendoci a info@leporello-books.com.
Chiudi

Luca Trevisani, AMAZOOM, 2025

23 Euro

MisiaBottaro_AMAZOOM

3 disponibili

AMAZOOM propone all’ascoltatore due ipotesi di reincarnazione di un paesaggio, due traduzioni, due protocolli immaginativi entropicamente rigorosi.
“Quel che al buio non si può esprimere col colore, nella notte della giungla si fa concerto. La gara dei decibel nel nero della foresta amazzonica non lascia scampo: senza tappi per le orecchie dormire risulta decisamente impossibile. È una vertigine sonora, una voce primordiale che ti avvolge e ti rapisce. Volevo registrare quel concerto che non mi lasciava scampo, spaventoso e brulicante, ossessivo e travolgente. Il solo antidoto che mi è venuto in mente, un po’ per tentare di resistere allo sconforto, ma forse ancor più per sprofondare nel canto di quel pullulare, è stato di provare a descriverne le voci, i timbri, le sfumature. Così, ho acceso il computer e ho cercato di trascrivere ogni suono che mi attraversava, diventando uno stenografo al servizio di quel concerto eccessivo.” Per questo disco Trevisani ha interpretato prima, per il lato A, il suo testo/partitura in chiave sonora producendo centinaia di suoni sparpagliati in sequenza, accavallati e conviventi fino a ingolfarsi in una giungla da schermo. Ne ha scelti poi una trentina, per il lato B, associando ognuno a un diverso tasto della pulsantiera del computer, ed ha iniziato a battere il testo “anzi a suonarlo, trasformando il mio portatile in un improbabile ma esattissimo strumento musicale, in una mitraglia rumoristica smandrappata. Umori, rumori, linfe, membrane, vibrazioni. Ho registrato quel che ne usciva in presa diretta, ascoltando quella foresta da tastiera che prendeva forma attorno dentro e sopra alla mia scrivania.”

 

A: giungla da schermo (15:38)

B: foresta da tastiera (9:40)

 

Ascolta estratti

 

Luca Trevisani, Amazoom

Xing, 2025

Xong collection – dischi d’artista

Edizione limitata e numerata di 150 copie

Composizione e suoni di Luca Trevisani mixati da Pasquale Savignano masterizzati da Riccardo Mazza

Immagine di copertina di Luca Trevisani artwork di Xing

Stampato a Berlino grazie a Stella Succi, Lorenzo Dal Ri, Attila Faravelli, Studio Folder, Gelateria Sogni di Ghiaccio

2 pagine + vinile

31,5 x 31,5 cm

 

Vedi tutti i libri dell’editore