
50 Euro
1 disponibili
Quando parliamo di “Ba ling hou” (nati dopo gli anni ’80) in Cina, ci riferiamo in realtà alla prima generazione nata sotto la politica del figlio unico e cresciuta durante la riforma e l’apertura guidata da Deng Xiaoping dopo la Rivoluzione Culturale (1966-1976).
Questa generazione è cresciuta insieme a Internet e ai social media, fondendosi in una società consumistica in totale rottura con le generazioni precedenti. Luo Yang, fotografa nata nel 1984, è una di loro.
Nel 2007, all’età di 23 anni, Luo ha iniziato la serie Girls, che le ha portato il riconoscimento internazionale. Per dieci anni, Luo Yang ha seguito più di un centinaio di donne della sua generazione, registrando i cambiamenti dei loro corpi e delle loro vite, osservando e catturando la loro delicata transizione verso l’età adulta. È come se la fotografa catturasse le loro (le sue) emozioni di giovane donna, mettendo a confronto la propria crescita ed evoluzione con quelle delle sue modelle.
Ora Luo Yang ha quasi quarant’anni. Nella nuova serie Youth, iniziata nel 2019, Luo sposta la sua attenzione su una generazione più giovane, nata tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. Continua a esplorare attraverso la Generazione Z i cambiamenti della Cina contemporanea, ormai globalizzata e raggiunta su una nuova scala, e cerca di conservare una traccia fotografica di questi “personaggi atipici” in un contesto sociale.
Da Girls a Youth, Luo Yang continua a “documentare” i post-adolescenti e i giovani adulti che ha incontrato nella sua vita quotidiana, utilizzando le sue opere per raccontare la “storia della gioventù” attraverso le generazioni. Attraverso il suo lavoro, che sfida le aspettative e gli stereotipi imposti, descrive una cultura giovanile cinese emergente, mostrando l’individualità e la personalità dei suoi soggetti. Si tratta di un resoconto personale sulla femminilità, il genere e l’identità che riflette i profondi e continui cambiamenti in atto nella nostra società.
Luo Yang, Carpe Diem
La Maison de Z
Prima edizione di 800 copie
Art Direction di Zhen SHI
Design di Sam
Copertina morbida con embossing e stampa a caldo
Il libro contiene 4 quadernetti cuciti su carta Papersense™ in pasta di legno
19 x 24cm, 96 pagine