
28 Euro

6 disponibili
Palermo Publishing annuncia l’uscita di Ecosistemi connessi. Museo e Comunità Post-varietali, un volume sviluppato dall’omonimo progetto curato da Maria Rosa Sossai e realizzato nel 2025 dal duo artistico Aterraterra (Fabio Aranzulla e Luca Cinquemani) per il Museo Civico di Castelbuono.
Il libro documenta un processo di ricerca che esamina il rapporto tra il mondo umano e quello vegetale attraverso pratiche artistiche, ecologiche e comunitarie. Al centro del progetto c’è l’attivazione di una comunità di pomodori post-varietali all’interno dell’Orto dell’arte del Museo Civico di Castelbuono, generata dall’incontro di venticinque specie selvatiche e coltivate. Un dispositivo architettonico, progettato in collaborazione con Elena Catalano, ha accompagnato il processo di ibridazione, trasformando il giardino in un ecosistema fluido e in evoluzione.
Il volume raccoglie testi critici, materiali scientifici, fotografie e documentazione delle attività pubbliche che hanno plasmato il progetto, ampliando il suo dialogo con le comunità, le istituzioni e i visitatori. Concepito come una narrazione collettiva, riflette sul museo come organismo vivente sostenuto da connessioni multispecie.

COMUNITÀ POSTVARIETALI, Aterraterra
Palermo Publishing
Progetto grafico: Carla Selva Matthes e Paul Zech in Shared Practice
Traduzioni: Dominic McElwee
Progetto editoriale: Michela Palermo
256 pagine, 16 immagini
Copertina morbida, 11,5 × 18 cm
Edizione bilingue ITA/ENG
ISBN 978-88-947117-8-3
Stampato in Italia, in un’edizione di 500 copie







