La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

D’Angelo Lovell Williams, Contact High, 2022

40 Euro

cop

1 disponibili

Contact High è sia un libro d’artista che un’indagine completa del lavoro di D’Angelo Lovell Williams fino ad oggi, offrendo un’ampia riflessione sulla visualizzazione del desiderio e sulla rappresentazione del corpo nero. Le immagini narrative di Williams riflettono le molte forme in cui le persone queer nere esistono e sono storicamente esistite all’interno delle vite l’una dell’altra, rappresentandoli come modelli, amanti, caregiver o ombre. Il lavoro di Williams è guidato dalla loro esperienza di vita e da un’interrogazione della loro prospettiva personale, nonché da questioni più ampie riguardanti la rappresentazione della razza, della classe, della sessualità, del genere e dell’intimità. Il titolo Contact High fa riferimento all’importanza del tatto e del gesto nel lavoro di Williams e allude a sensi acuiti e movimenti intuitivi. Dalle auto-rappresentazioni alle collaborazioni con la comunità, le fotografie di Williams visualizzano il corpo nero in scene performative che sono teatrali, danzanti e talvolta banali, che indicano le storie collettive e le pratiche ancestrali dei neri. Al centro di queste immagini intime e dialogiche ci sono concetti di parentela e spiritualità intrecciati con gesti silenziosamente politici e radicali. Le dinamiche che si manifestano tra famiglie, culture, amici, amanti, antenati e discendenti sono visualizzate come uno spettro di cura, tenerezza e vulnerabilità, che parlano delle sfumature delle nostre vite complesse spesso trascurate dalle rappresentazioni storiche.

D’Angelo Lovell Williams, Contact High

Mack, 2022

23 x 27,8 cm

104 pagine

Copertina rigida

Lingua Inglese

ISBN 978-1-913620-62-2



Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore