Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Massimo Carozzi, Muna Mussie, Curva Cieca Oblio ኩርቫ ዕውር ምርሳዕ, 2024

23 Euro

curvaciecaoblio

2 disponibili

Curva Cieca Oblio ኩርቫ ዕውር ምርሳዕ nasce dalla collaborazione tra Muna Mussie e Massimo Carozzi. Composto di tre parti, il disco parte da una ricerca sul concetto di oblio collettivo e personale. I riferimenti alla memoria tramite l’arte tessile e il ricamo come strumenti artistici, evidenziano il visibile, l’invisibile e il tattile. Cieca si muove all’interno della grammatica di un testo avverso e i continui inciampi ne demoliscono il significato richiamando all’orecchio una sorta di freestyle, una break dance della parola che introduce ad un piano ritmico con senso e forma proprie. Curva è costruita sulla fusione di un frammento prelevato da un brano di musica Tigrinya con il ritmo meccanico di una macchina da cucire e cerca nella ripetizione di catturare e puntare a ciò che sfugge e contemporaneamente incalza, di tracciare delle cuciture nomadiche, dei segni distintivi o dei meticciati. La lunga apnea di Oblio nasce a partire da un’azione, un rituale collettivo, dove una parete in tessuto è il quadro sul quale a cucire sono le voci e le mani nude dei partecipanti.

 

Ascolta l’estratto

A:
Cieca ዕውር (4:16)
Curva ኩርቫ (7:11)

B:
Oblio ምርሳዕ (16:06)

 

Muna Mussie, Massimo Carozzi
XING
Masterizzato da Renato Grieco
Copertina Muna Mussie – Oblio Gold (B), 2022, foto Michela Pedranti
Vinile bianco
Edizione limitata e numerata di 150 copie
15 cm x 15 cm

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore