Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Jon Astbury e Karen Van Godtsenhoven, Dirty Looks: Desire and Decay in Fashion, 2025

38 Euro

Dirty-Looks-Desire-and-Decay-in-Fashion_002

2 disponibili

Scavando sotto la superficie patinata della moda, Dirty Looks: Desire and Decay in Fashion rivela i modi ricchi e variegati in cui la moda ha sfruttato il potenziale giocoso, radicale e rigenerativo dello sporco e dei rifiuti come simboli di ribellione, autenticità e desiderabilità. Diverse forme di sporco, sia organico che artificiale, sono emerse come fonti vitali di innovazione materiale ed espressione artistica in un panorama della moda sempre più plasmato da sprechi, emergenza climatica e ingiustizia lavorativa. Da capi che trasformano macchie e usura in ornamenti, ad abiti immersi in paludi o creati trasformando rifiuti di moda, le opere presentate qui sfidano le nozioni consolidate di gusto, bellezza e lusso, suggerendo nuove strade per il futuro della moda.

Questa antologia riccamente illustrata presenta nuovi saggi di voci influenti della moda contemporanea, tra cui Caroline Evans, Akiko Fukai, Lou Stoppard e Sara Arnold. I loro scritti spaziano dalla critica decoloniale alla resistenza femminista, dal costo ambientale della moda alla tensione tra intimità corporea ed esposizione pubblica. Oltre a questi testi, un ampio portfolio fotografico di Ellen Sampson cattura capi iconici che incarnano i temi del progetto con dettagli nitidi e rigorosi. Tra gli stilisti presenti figurano Vivienne Westwood, Hussein Chalayan, Comme des Garçons, Issey Miyake, Alexander McQueen, Maison Margiela e molti altri.

Dirty Looks offre una prospettiva attuale attraverso cui esaminare il ruolo della moda in un mondo plasmato da crisi ecologica, ripensamenti culturali e mutevoli valori estetici. Invita i lettori a riconsiderare le narrazioni che definiscono ciò che indossiamo e il perché.

Dirty Looks: Desire and Decay in Fashion, Jon Astbury and Karen Van Godtsenhoven
MACK
SPBH Editions
Co-pubblicato con Barbican
Brossura con bordi sfrangiati
17 x 23,5 cm
224 pagine

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore