
28 Euro
È un corpo la terra? è un fotolibro nato da un’opera d’arte pubblica, generato dal dialogo tra una bambina, un bambino e un’artista.
È una narrazione metaforica e poetica sulla Natura come Corpo. Sul Bosco, il Mare e l’Essere Umano, come parti di un Tutto vivente.
La fotografia, la grafica e la scrittura compongono
un racconto visivo e circolare, cadenzato di domande sulla comune misteriosa verità del corpo
e i due protagonisti ci restituiscono l’esperienza
della scoperta e della conoscenza che si costruiscono con il sentire. Anna e Lupo, si scambiano dubbi,
saperi e non saperi.
Nutrendosi di curiosità si orientano in un pensiero riflessivo profondo: Io guardo il bosco o sono nel bosco? E il bosco mi può guardare? Perché non posso vedere una cosa forte come il vento?
Non so come è fatto dentro il mio corpo.
È un corpo la terra? è un incontro con l’infanzia della Terra e di ognuno di noi.
“Oggi è necessario ripensare il rapporto dell’infanzia con la fotografia. Il libro ci sembra il luogo ideale per un incontro significativo con la fotografia come arte, non solo per il rapporto diretto
e democratico che esso è capace di instaurare con il pubblico, ma soprattutto perché rappresenta l’opportunità di una relazione alternativa
a quella disintegrata e fugace che si instaura quotidianamente con l’immagine fotografica nello schermo digitale.”
Futura Tittaferrante, È un corpo la terra?
Associazione-start, 2025
Prima edizione, 200 copie
Progetto fotografico di Futura Tittaferrante
Edizione della fotografia di Gaia Cianfanelli, Elisabetta De Lucia, Francesco Sanesi, Futura Tittaferrante
Progetto grafico di Francesco Sanesi
Testo nato dal dialogo tra Anna D’Anastasio, Filippo Lupo Zingaro e Futura Tittaferrante edizione Testo: Gaia Cianfanelli, Elisabetta De Lucia
Fonte tipografica: Filippo Lupo Zingaro
165×235 cm
Italiano
ISBN 978-88-947834-6-9