
25 Euro
Esaurito
Una delle più importanti monografie sul pittore inglese Francis Bacon. Con questo libro Deleuze elabora uno strumento originale capace di cogliere i molteplici aspetti dell’opera di Francis Bacon, ponendo al centro una concezione tutta nuova dello statuto sensibile del vedere. Ne risulta una costellazione di temi e prospettive che decisamente oltrepassa i risultati comunemente offerti dalla critica d’arte. In realtà, non solo la pittura di Bacon, ma tutta l’arte – da quella dell’antico egitto a quella bizantina, da Michelangelo a Velasquez, da Van Gogh a Cézanne, Klee, Kandinskij, Pollock, Michaux, ecc. – si illumina di una luce del tutto inedita, mentre l’estetica ritrova il suo statuto proprio e si trasforma in una vera e propria “logica della sensazione”.