QUESTA SETTIMANA SIAMO APERTE MERCOLEDÌ 16 E GIOVEDÌ 17 APRILE. È sempre possibile venire su appuntamento, chiamandoci e o scrivendoci a info@leporello-books.com.
Chiudi

Susanne Duppen, Jouwja, 2024

65 Euro

Copertina

3 disponibili

Quando un bambino tiene in braccio un fratellino appena nato per la prima volta, qualcosa cambia. C’è un improvviso senso di responsabilità quando le loro mani, di solito maldestre, cullano il bambino con cura. Questi momenti, immortalati negli album di famiglia, segnano l’inizio di un nuovo legame. In Jouwja, Susanne ha rivisitato l’album di famiglia pensando a Daan, il fratello minore. Egli vive il mondo in modo diverso dai suoi fratelli maggiori. Attraverso una ricerca visiva, l’autrice esplora come questi primi momenti di connessione continuino a plasmare il loro rapporto attuale. Per Daan, il passato ha un significato speciale: spesso guarda le vecchie foto, desiderando che le cose rimangano immutate. Daan vive in un mondo silenzioso e un giorno potrebbe perdere la vista: per questo le mani sono essenziali. Le mani lo guidano, comunicano per lui e offrono la rassicurazione di un legame. Attraverso l’opera, Susanne riflette sui ruoli all’interno della famiglia, sulla questione del sostegno e sulla famiglia come struttura con tutti i suoi intrecci. Utilizzando l’archivio della sua famiglia come base, ha tagliato, ingrandito, ruotato e incollato immagini per evidenziare diverse prospettive. In combinazione con un (nuovo) lavoro documentario, crea un approccio osservativo che attira lo spettatore nella sua narrazione personale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Susanne Duppen, Jouwja
Self-published, 2024
Prima edizione
Testo Daan Duppen, Susanne Duppen e Merel Bem
Traduzione Julia Gorodecky e Moya Gorodecky
Disegnato da Put & Gootnik
24 x 30,5 cm

72 pagine, fotografie a colori e in bianco e nero
Copertina morbida
Olandese e inglese
ISBN 9789464917598

 

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore