Riapriamo mercoledì 10 settembre, e per il resto del mese saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20. Le spedizioni riprenderanno dal 10 Settembre
Chiudi

Sara Benaglia, Mauro Zanchi, Le insidie delle immagini, 2022

24 Euro

Copertina

4 disponibili

Quali insidie si portano appresso le immagini e quali effetti collaterali mettono in circolo? Come si è aperto il linguaggio fotografico verso una interazione con complessi sistemi che hanno rivoluzionato il medium stesso? La metafotografia attuale ha avuto la fotografia come incipit, ma poi è diventata una critica al futuro presente, scritta attraverso un’analisi della visione, avendo presente anche questioni inerenti a metalinguaggio, metamedium, metamodellizzazione e metaverso. L’intelligenza artificiale è coinvolta nello sfondamento del concetto di visione finora conosciuto ed è stata integrata nei dispositivi usati su scala globale, influenzando l’immaginazione collettiva. Le informazioni accumulate nei Data Center e nella Cloud stanno ramificando ulteriormente dentro una trasformazione dell’essere umano, con un impatto politico planetario. Algoritmi, Image Dataset, reti neurali, algocrazia, dispositivi di sorveglianza e redlining tecnologico sono le parole chiave essenziali per comprendere questo cambiamento, che è prima di tutto un processo economico. La “tecnologia intelligente che vede”, l’occhio computazionale composto da innumerevoli occhi, ha un campo visivo i cui limiti potrebbero essere i confini del nostro mondo. In che modo la metafotografia informa o ispira la nostra percezione e comprensione dello spaziotempo? Le immagini ci guardano e sentono, dai dispositivi che le rendono visibili e fruibili per il nostro uso e consumo. Ora siamo rivolti verso un nuovo statuto dell’immagine, la cui fruizione non è più solo umana.

Sara Benaglia e Mauro Zanchi, Le insidie delle immagini
Postmedia, 2022
Design alessandra mancini
21 x 15 cm
236 pagine / 78 ill.
Copertina morbida
italiano
ISBN 9788874903412

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore