
30 Euro

7 disponibili
Le Nemesiache: Reclaiming Mythological Rituals è la prima monografia dedicata al gruppo di artiste femministe e pacifiste napoletane. Co-fondato nel 1970 dall’artista e scrittrice multidisciplinare e visionaria Lina Mangiacapre, Le Nemesiache ha promosso una pratica artistica sperimentale e un modo di essere nel mondo radicato nel femminismo, nella mitologia, nei racconti popolari, nella fantascienza e nell’immaginario radicale, introducendo anche il “transfemminismo” nei primi anni ’80. Nel corso della loro lunga pratica che abbraccia diversi decenni, il gruppo ha recuperato una mitosofia androgina per trascendere l’arte come mera rappresentazione e sfidare il femminile come categoria identitaria moderna. Il loro approccio trasformativo distintivo all’interno della storia dell’arte femminista italiana e occidentale ha portato non solo all’emergere di una pratica interdisciplinare – che comprende film, performance, scrittura, rituali, poesia, musica, collage, costumi, proteste e conferenze – ma anche alla creazione di un nuovo linguaggio politico, fondato sulla creatività cosmologica e sulla giustizia attraverso rituali mitologici.
Documenti, immagini, fotografie e manifesti inediti sul gruppo sono accompagnati da nuovi contributi creativi, politici e storici, che evocano la gioia collettiva della storia de Le Nemesiache, riportando il senso del mito nel mondo, riscrivendolo e incarnandolo nuovamente.
Le Nemesiache: Reclaiming Mythological Rituals, Sonia D’Alto
Mousse Publishing
Testi di Chiara Bottici, Federica Bueti, Cairo Clarke, Sonia D’Alto, Giulia Damiani, Giusi Palomba, Imma Tralli e Roberto Pontecorvo – Marea Art Project, Elvira Vannini, Giovanna Zopperi, Arnisa Zeqo
2025
inglese/italiano
336 pagine
Copertina morbida, 16,5 x 22,5 cm
ISBN 978-88-6749-700-3







