![R_Milach_cop_def-1](https://leporello-books.com/wp-content/uploads/2019/02/R_Milach_cop_def-1-482x608.jpg 482w, https://leporello-books.com/wp-content/uploads/2019/02/R_Milach_cop_def-1-634x800.jpg 634w, https://leporello-books.com/wp-content/uploads/2019/02/R_Milach_cop_def-1-862x1088.jpg 862w, https://leporello-books.com/wp-content/uploads/2019/02/R_Milach_cop_def-1-292x368.jpg 292w, https://leporello-books.com/wp-content/uploads/2019/02/R_Milach_cop_def-1-600x757.jpg 600w, https://leporello-books.com/wp-content/uploads/2019/02/R_Milach_cop_def-1.jpg 1280w)
35 Euro
2 disponibili
MARVEL racconta il percorso di Marvel Harris nella lotta contro la malattia mentale, l’amore per se stesso, l’accettazione e l’identità di genere, il tutto raccontato attraverso una collezione di autoritratti intensi che coprono un arco di cinque anni. Queste fotografie presentano un nuovo linguaggio visivo; uno strumento con cui Marvel è stato in grado di esprimere quelle emozioni che, a causa del suo autismo, in precedenza aveva difficoltà a comprendere. Il processo di creazione di questi ritratti gli ha permesso di connettersi con il mondo intorno a lui nel momento in cui ne aveva più bisogno. Vincitore del MACK First Book Award 2021, MARVEL è una nuova e importante voce che contribuisce ad aumentare la consapevolezza delle questioni legate all’identità di genere e alla salute mentale. Così facendo, questo libro profondamente personale richiede un atteggiamento più tollerante da parte della società nei confronti delle persone transgender e di coloro che non si identificano nel binarismo di genere.
Marvel Harris, MARVEL
Mack, 2021
24,6 x 37 cm
140 pagine
Copertina rigida
Lingua Inglese
ISBN 978-1-913620-49-3