QUESTA SETTIMANA SIAMO APERTE DA MERCOLEDÌ 26 A VENERDÌ 28. È sempre possibile venire su appuntamento, chiamandoci e o scrivendoci a info@leporello-books.com.
Chiudi

Yusuf Sevinçli, Tumult

60 Euro

3 disponibili

L’opera consiste in due narrazioni simultanee. In “Tumult”, viene presentata una narrazione polifonica, in cui i flussi esterni e interni corrono paralleli; mentre circolano, si avvicinano e poi si allontanano.
Rappresentazioni paesaggistiche calme e razionali dialogano con paesaggi più intensi e personali, che a volte si trasformano in finestre aperte sull’interno e altre volte sull’esterno. Questo libro si distingue dalle opere precedenti per il gioco unico delle doppie narrazioni e per l’esplorazione del rapporto dinamico tra mondo interno ed esterno.
Yusuf Sevinçli, noto per le sue peregrinazioni esistenziali e per la sua inclinazione ai contrasti netti, è uno di quegli artisti alchimisti. Non si sofferma; cammina, esplora, osserva, scatta e poi passa oltre. Raccoglie quasi ossessivamente frammenti di realtà sempre diversi, ma che alla fine possono trovare un’analogia e diventare una serie di immagini. È un concetto picaresco di fotografia, quasi da homeless, che rifiuta la stabilità e la serenità di una casa, seppur virtuale, abbracciando invece la strada e le persone, gli animali (dai cani agli insetti) e gli oggetti che la abitano e la rendono viva.

I soggetti diventano macchie che alla fine si assemblano per rivelare una texture, che è la rappresentazione della realtà attraverso l’occhio dell’artista. La sua emotività si allontana dai sentieri battuti, scende in strada e ci restituisce la sua vera essenza.

 

 

 

Yusuf Sevinçli, Tumult

Fotografie in bianco e nero

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore