Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Michele Bertolino, VIVONO. ARTE E AFFETTI, HIV-AIDS IN ITALIA. 1982-1996 Reader, 2025

35 Euro

Vivono2_002

3 disponibili

VIVONO. Arte e Affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996 è un progetto editoriale composto da un Reader, che raccoglie le ricerche e i testi, e da un Archivio visivo: comprendente cartelle cliniche, testimonianze di artisti, articoli e parte del materiale d’archivio presentato nella mostra. Composto dalle voci, dalle immagini e dalle esperienze vissute di coloro che hanno condiviso le loro storie e affidato le loro conoscenze: è un’impresa collettiva, un primo tentativo – parziale e incompiuto – di tracciare la storia dell’epidemia di HIV-AIDS in Italia attraverso le opere d’arte create nel Paese in quel periodo. La mostra e questa pubblicazione sono il risultato di lunghe conversazioni, svolte improvvise e divergenze impreviste. Non si tratta di spazi di riconciliazione, poiché i tempi dell’HIV-AIDS continuano a svolgersi in modo irregolare, spostandosi attraverso le latitudini.

Il libro è acquistabile in combinazione con la copia “Archive” o singolarmente la copia “Reader ”.

VIVONO. ARTE E AFFETTI, HIV-AIDS IN ITALIA. 1982-1996 – Reader
Axis Axis, Archivio Pecci
12×19 cm
416 pagine
Prima edizione
1000 copie

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore