Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Domenico Mangano, Marieke van Rooy, Niekolaas Johannes Lekkerkerk, HOMESTEAD OF DILUTION, 2017

20 Euro

_MG_0422_Cop

1 disponibili

A chi permettiamo di vivere in mezzo a noi e come escludiamo? Con intensità variabile, la questione se i pazienti psichiatrici e le persone con disabilità intellettuali possono, potrebbero o dovrebbero vivere tra persone “normali” è stata oggetto di dibattito dall’inizio del XX secolo. Il progetto Homestead of Dilution esamina l’esperimento di Nieuw Dennendal (1969-1974) in cui lo psicologo Carel Muller e l’architetto Frans van Klingeren escogitano un modello alternativo per persone “squilibrate” e “sane” per vivere e giocare insieme sulla proprietà sicura di uno psichiatra istituzione. Nieuw Dennendal, ampiamente considerato come l’esperimento più innovativo nell’assistenza sanitaria olandese post-bellica, è tornato di moda in quanto sempre più persone mentalmente afflitte si trovano  per le strade.

Questa pubblicazione nasce dalla ricerca artistica per il video lavoro Homestead of Dilution, ed è il risultato di una residenza d’artista di Domenico Mangano e Marieke van Rooy a Het Vijfde Seizoen (situato sul terreno dell’istituto di salute mentale Altrecht a Den Dolder, Paesi Bassi), da gennaio a maggio 2015.

Domenico Mangano, Marieke van Rooy, Niekolaas Johannes Lekkerkerk, Homestead of dilution
Onomatopee

2017, Prima edizione
Contributi di Esther Vossen, John Foot, Ilaria Gianni, Aaron Schuster

20,6 x 13,3 cm
132 pagine, illustrazioni e fotografie a colori e in bianco e nero, copertina morbida
Lingua inglese

ISBN 978-94-91677-67-0