Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Luglio 2024

Presentazione Giovedì 18 luglio, ore 19,

Superstorm, di Noemi Biasetton in dialogo con Guendalina Piselli. Pubblicato da Onomatopee

Vi aspettiamo per l’ultima presentazione dell’anno, passate a salutarci prima della pausa estiva!
Leporello chiuderà dal 25 luglio fino ad inizio settembre.

La Supertempesta è una metafora concettuale e narrativa per illustrare l’evoluzione del rapporto tra la comunicazione politica e le nuove tecnologie mediatiche, che è culminata nella tempestosa cultura visiva politica di oggi. All’interno di questo vortice si verificano eventi complessi e inaspettati, in cui la politica si mescola all’intrattenimento e la comunicazione è ipermediatizzata attraverso algoritmi, meme e realtà alternative.

Mentre i politici affinano le tecniche di marketing applicate all’elettorato e gli utenti online diventano trendsetter della politica, i designer si trovano di fronte a un’impasse. Ma, nella Supertempesta, non tutto è perduto. Al contrario, potrebbe essere proprio questo futuro incerto a fornire ai designer la chiave per mettere in discussione e riformulare il proprio ruolo e scopo all’interno della sfera politica.

Nel suo primo libro Superstorm: Design and Politics in the Age of Information, Noemi Biasetton ripercorre lo sviluppo della Supertempesta dagli anni Sessanta a oggi e propone nuove coordinate su cui i designer possono riflettere per affrontare, eventualmente, la sua inarrestabile evoluzione.

Noemi Biasetton scrive e ricerca nell’ambito del design. Attraverso la sua ricerca esplora il ruolo delle pratiche progettuali in relazione al discorso politico. La sua pratica comprende produzioni scritte, lezioni e ricerca per istituzioni culturali ed educative. È autrice di SUPERSTORM. Design and Politics in the Age of Information (Onomatopee, 2024).

Orari e Informazioni

Giovedì 18 luglio, presentazione ore 19

Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com