Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Gennaio 2025

Presentazione martedì 28 gennaio, ore 19,

Nicola Moscelli, Dead End, pubblicato da Penisola edizioni

Dead End è un documentario visuale sviluppato da Nicola Moscelli nei tre anni della pandemia in cui s’intersecano il passato e il presente del confine tra Stati Uniti e Messico. Il leitmotiv del dead end, sia fisico che metaforico, trascende il confine geografico e attraversa l’intera narrazione, sollecitando il lettore ad approfondire l’innervato tessuto di eventi e problematiche che caratterizzano queste terre di confine. Le immagini di Streetview catturate lungo entrambi i lati del confine rivelano scene senza filtri di cruda bellezza, dure realtà e molte strade senza uscita. Ciò che hanno in comune è il retrogusto di una storia interrotta, di una magia sospesa, di un significato perduto. Attraverso un meticoloso lavoro di ricerca, l’autore arricchisce queste vedute d’iper- sorveglianza contemporanee e vecchie stampe con citazioni di persone comuni e personaggi storici, estratti da documenti governativi, interviste, social media, frammenti di poesie e testi di canzoni.
Queste testimonianze della dimensione storica, culturale e poetica delle terre di confine vengono così disseppellite dall’oblio del presente, forgiando una realtà aumentata a beneficio della riflessione collettiva. Il lavoro apre a un metodo d’indagine che rilancia il confine come dispositivo interpretativo, concettuale e ottico: un’archeologia “scopica” che utilizza le immagini come fossili della memoria sociale.

Orari e Informazioni

Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com