
36 Euro
1 disponibili
Il libro è un’indagine giocosa sulla forma scultorea, sulla materialità e sul contenuto. Il progetto è motivato dalla posizione di Kramer come educatrice presso il Museo Nazionale di Oslo, dove tra l’altro si occupava di scultura per bambini e ragazzi. Il titolo è preso in prestito da una citazione attribuita a Constantin Brancusi, che avrebbe descritto le sculture di Michelangelo a un giornalista nel 1925: “La scultura di Michelangelo non è altro che muscoli, bistecche, bistecche impazzite”. Con il suo atteggiamento radicale nei confronti della storia dell’arte e attraverso il suo approccio curioso e individuale al processo artistico, Brancusi ha contribuito ad ampliare i limiti dell’esperienza artistica.
Mariken Kramer – Muscle, Beefsteak… Beefsteak Run Amok
Multipress, 2021
Prima edizione, 300 copie
Design Ariana Spanier
23 x 32 cm
64 pagine
Copertina flessibile
ISBN 978-82-92224-48-9