QUESTA SETTIMANA SIAMO APERTE GIOVEDÌ 3 E VENERDì 4 LUGLIO. È sempre possibile venire su appuntamento, chiamandoci e o scrivendoci a info@leporello-books.com.
Chiudi

Stefano De Luigi, Televisiva, 2025

55 Euro

20240906_Televisiva_coverWeb

TELEVISIVA di Stefano De Luigi è un’avvincente indagine visiva sulla cultura televisiva italiana durante l’ascesa di Silvio Berlusconi, dal 1994 al 2008. Girato interamente in bianco e nero, il lavoro rimuove la patina lucida dello schermo per rivelare le profonde trasformazioni culturali e politiche che si sono verificate dietro di esso. Attraverso immagini suggestive di studi televisivi, giochi a premi, set di varietà e pubblico, De Luigi rivela un teatro surreale in cui intrattenimento, performance e ideologia si fondono.

Non si tratta di uno sguardo nostalgico al passato della televisione, ma di una riflessione critica su come i media siano diventati un meccanismo di influenza e controllo. Le fotografie di De Luigi catturano i gesti esagerati, i sorrisi artificiali e i codici ritualizzati che hanno ridefinito la vita civile trasformandola in spettacolo. La televisione è diventata non solo uno specchio della società, ma uno strumento per plasmare i suoi desideri, le sue paure e le sue convinzioni. Conduttori e concorrenti appaiono come attori in un sistema di distrazione strettamente coreografato, dove la cultura è appiattita nell’intrattenimento e il discorso pubblico diventa performance.

TELEVISIVA non è solo un documento sull’Italia. Anticipa modelli globali che sarebbero emersi anni dopo. I meccanismi qui osservati – il populismo come performance, i media come potere, l’intrattenimento come politica – prefigurano fenomeni simili in tutto il mondo, dove spettacolo e ideologia si intrecciano per plasmare l’opinione pubblica. L’Italia, in questo senso, non è stata un’eccezione, ma un precursore.

Attraverso la precisione visiva e l’intuizione culturale, TELEVISIVA svela come la televisione abbia ridefinito l’identità, offuscato la verità e gettato le basi per il mondo odierno, saturo di media e post-verità. De Luigi ci spinge a riconsiderare ciò che guardiamo e ciò che il guardare ha fatto a noi.

Televisiva – STEFANO DE LUIGI

pubblicato da L’Artiere

Fotografie di Stefano De Luigi

Design di VisiOnAir Studio

A cura di Laura Serani

Testi di Pietro Grossi

Dimensioni del libro: 21 x 26,2 cm

136 pagine

Stampa in bicromia, copertina rigida

Pubblicato in inglese e italiano

Prima edizione 750 copie

ISBN: 979-12-809783-94

Prezzo di copertina: 55 Euro (IVA inclusa)

Vedi tutti i libri dell’editore