Ottobre 2025
On the road mercoledì 12 - domenica 16 novembre,
Leporello + Grani edizioni @ Polycopies
Approdiamo a Parigi con una selezione che vede sempre un'attenzione speciale dedicata a Grani edizioni, ma non solo: quest'anno portiamo con noi una serie di libri che coinvolgono editori e autor* italiani e qualche altra meraviglia e abbiamo un fitto calendario di book signings, tanto per stare al passo con la super programmazione di Polycopies. Quest'anno ci troverete da Polycopies tutta la settimana, in buona compagnia, e se volete
giovedì e venerdì matt
…
Ottobre 2025
Presentazione mercoledì 19 novembre, ore 19,
Hidden Collections, di Giorgio Di Noto. Pubblicato da Quodlibet
Fabio Severo in dialogo con Giorgio Di Noto, Alessandro Dandini de Sylva e David Mozzetta
Giorgio Di Noto ha progressivamente indagato la fotografia come mezzo instabile, ambiguo, sempre in bilico tra documento e invenzione. Questa traiettoria trova una nuova declinazione nella ricerca condotta nei depositi, nel laboratorio di restauro e nell’archivio fotografico del Museo Nazionale Romano: spazi solitamente inaccessibili al pubblico, in cui il passato non si espone ma si conserva, si
…
Ottobre 2025
On the road lunedì 24 novembre, ore 19,
Spazio Labo’ Photobook Club | Stagione 2 Episodio 1. Libri fotografici e non a partire dai temi di ‘Om/Mother: porta il tuo libro!
Il 24 novembre 2025 inizia la seconda stagione del Photobook Club di Spazio Labo’! Per il primo episodio di questa nuova stagione di incontri partiremo dal libro fotografico da cui prende origine la mostra attualmente esposta nella nostra galleria di Strada Maggiore 29: ‘Om/Mother, progetto della fotografa belga Barbara Debeuckelaere in collaborazione con le donne di Tel Rumeida (Hebron, Cisgiordania), pubblicato dall’editore olandese Eriskay Connection nel 2024 e oggi alla sua seconda edizione.
Per questa
…
Ottobre 2025
Presentazione mercoledì 26 novembre, ore 19,
L’incredibile ritrovamento di Fotografie dell’Onorevole Sig.C., con Paolo Cardinali. Pubblicato da Fugazine
In occasione della presentazione, in prima assoluta,
la sonorizzazione del video 8mm ritrovato insieme alle fotografie
Un viaggio nel tempo e nello spazio
a cura di Alessandro Ciccarelli | Induttanze, bobine, trombone, live electronics
e Marco Soellner | Chitarre, droni, esplosioni
"È tradizione consolidata che, dopo la pausa pranzo, io e i miei amici del lavoro – Andrew, Alessandro e Alessio – si faccia una passeggiata. Il giro ‘degli Orti’ è uno dei c
…
Ottobre 2025
giovedì 27 novembre, dalle 17 alle 20,
Massimiliano Amati, Lo stato dell’essere. Performance condivisa intorno alle geografie della Palestina – USCITA, Festival espanso nelle librerie di Roma
Lo stato dell’essere è una performance che Massimiliano Amati condividerà con i visitatori di Leporello nel pomeriggio di giovedì 27 novembre che si propone come un’esperienza di riflessione collettiva e condivisa sulla geografia della Palestina, mirata alla costruzione estemporanea di un libro d’artista a partire dalla ri-significazione concettuale e materiale di un vecchio atlante. Attraverso l’azione distruttrice del bisturi scaveremo nelle pagine del libro il contorno della terra di Palestina, ottenendone un
…
Ottobre 2025
martedì 2 dicembre, dalle 17 alle 20,
Booksigning e installazione fotografica: Martín Bollati, HERMES UNESCO. Pubblicato da SED Editorial
Siamo felici di ospitare l'autore di uno dei libri e dei progetti che abbiamo più amato lo scorso anno, che passerà un pomeriggio con noi in libreria e con il quale abbiamo immaginato un nuovo allestimento sul muro dell'Angolo di Franca.
Hermes/Unesco è una collezione immaginaria di oggetti archeologici nata dalla collisione, mediata dall’intelligenza artificiale, di fotografie di pezzi appartenenti al patrimonio ufficiale dell’UNESCO. Questa enciclopedia di 999 immagini dà luogo all’in
…