Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Eventi

filtra-per

Agosto 2025

Mostra mercoledì 17 settembre, ore 19,

Rarica, di Lara Conama Mumenthaler

Rarica è un viaggio intimo e avvolgente che riscopre le origini di una famiglia, intrecciando i ricordi e le immagini dei Mumenthaler, come frammenti di un passato che non vuole svanire. Le radici, un tempo salde nella terra svizzera, stavano ricevendo troppa acqua. Un cambiamento era inevitabile, e così, spinti da un vento che soffiava tra le montagne e il mare, Johannes ed Emma intraprendono un nuovo cammino verso Catania. Qui, sotto il cielo caldo de

Luglio 2025

On the road da venerdì 13 a domenica 15 settembre,

ZERONEGATIVO

ZERONEGATIVO è un festival indipendente che si svolge a Rufina, alle porte di Firenze.Le mostre si svolgono all'aperto, accompagnate da workshop, incontri con artisti e professionisti e molto altro. Il 12, 13 e 14 settembre, Villa Poggio Reale, a Rufina si trasforma in uno spazio espositivo a cielo aperto, immerso nella natura, dove la fotografia si fonde con il paesaggio circostante. Le esposizioni ospiteranno progetti selezionati tramite open call di fotografi emergenti e progetti indipendenti di autori c

Luglio 2025

On the road dal 25 luglio al 9 settembre,

Chiusura estiva!

Siamo ufficialmente in vacanza!La libreria resterà chiusa dal 25 luglio e riaprirà il 9 settembre.Tutti gli ordini effettuati tra fine luglio e agosto verranno spediti a partire dal 9 settembre. Non vediamo l’ora di riaprire — finalmente senza impalcature!Ci rivediamo presto, vi auguriamo una splendida estate! (Foto di Martin Parr, "Common Sense" - Benidorm, Spain 1997)

Giugno 2025

On the road martedì 8 - sabato 12 luglio 2025, 13-19.30,

Arles Books Fair con L’Artiere e Anzenberger Edition – martedì 8 e mercoledì 9 luglio – e Leporello Books e Grani Edizioni – da giovedì 10 a sabato 12 luglio

Quest'anno partecipiamo alla Arles Books Fair in una combinazione peculiare che riunisce insieme a Leporello la Anzenberger Edition, L'Artiere e Grani edizioni: Leporello presedierà l'alternarsi degli editori nella nostra postazione all'ENSP e dedicherà negli ultimi 3 giorni della fiera un focus speciale ad alcune delle case editrici italiane e ad una serie di pubblicazioni fra quelle che abbiamo più amato quest'anno, oltre alle nostre edizioni, nate da poco e che piano piano stanno crescendo.

Giugno 2025

Presentazione giovedì 26 giugno, ore 19,

Il paesaggio siamo noi, di Massimo Siragusa, pubblicato da Postcart edizioni

In questo libro, Massimo Siragusa mette in pausa la macchina fotografica e si affida alle parole, intrecciando libri di fotografia e opere letterarie in una riflessione sul legame profondo tra luoghi e identità. Al centro di questo racconto c’è quel pezzetto di mondo con cui intratteniamo un rapporto di intimità — fatto di memoria, appartenenza e affetti — che ci definisce e ci restituisce ogni giorno un’immagine di noi. Il paesaggio, qui, è molto più di un

Maggio 2025

On the road venerdì 20 - domenica 22 giugno,

GU.PHO. 2025 – FotoFestival Vernacolare Internazionale – Castello di Guiglia (MO)

Anche quest'anno siamo felici di partecipare al week end inaugurale di questo festival che è ad ogni edizione più interessante e ricco di mostre e incontri da seguire. E anche quest'anno porteremo una selezione di libri ispirata dalle autrici e gli autori in mostra e qualche altro imperdibile gioiello dai nostri scaffali. Qui i nomi degli artisti coinvolti nelle mostre di quest'anno: Lukas Birk, Jean-Marie Donat, Tiane Doan na Champassak, Erik Kessels, Matthi