Riapriamo mercoledì 10 settembre, e per il resto del mese saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20. Le spedizioni riprenderanno dal 10 Settembre
Chiudi

Simon Sellars, BALLARDISMO APPLICATO, 2019

20 Euro

libri per sito_14 aprile90 cop

1 disponibili

Un giovane ricercatore ossessionato da J.G. Ballard si mette alla ricerca di tutti i segnali capaci di spiegare il mondo attraverso l’opera del suo maestro spirituale. Il risultato sarà un’epopea allucinata che porterà il protagonista a viaggiare dall’Australia all’Europa alle isole del Pacifico, confrontandosi di volta in volta con i fantasmi della nostra iconografia del disastro: Mad Max, la cultura cyber, i folli esperimenti di micronazioni indipendenti, la fantascienza distopica, gli UFO, l’eredità dell’evo nucleare, la violenza urbana, senza ovviamente dire di capolavori dello stesso Ballard come Crash, Condominio e La mostra delle atrocità.

A cavallo tra memoir personale e letteratura di viaggio, teoria critica e narrativa speculativa, Ballardismo applicato è un libro tanto fuori dagli schemi quanto appassionante: ampiamente salutato come una delle opere più originali degli ultimi anni, il libro di Simon Sellars è un capolavoro ineguagliato di theory fiction, il metagenere che più di tutti ha sfidato le categorizzazioni, producendo uno degli sguardi più freschi e illuminanti sul mondo in cui viviamo.

Simon Sellars è scrittore e editor. Originario di Melbourne, Australia, è fondatore del sito ballardian.com e curatore dell’antologia Extreme Metaphors: Interviews with J.G. Ballard, 1967-2008.

Simon Sellars – Ballardismo Applicato
Nero Editions
Collana Not
2019
Traduzione: Luciano Funetta
406 pagine
Copertina flessibile
Italiano

 

Vedi tutti i libri dell’autore