
20 Euro
3 disponibili
I libri d’artista, che un tempo permettevano agli artisti di evitare l’intromissione di istituzioni e gallerie nella produzione e distribuzione di opere artistiche, oggi hanno un’esistenza paradossale. Da un lato, ci sono i libri fondamentali estremamente rari, chiamati “prima edizione” o “originale”, e, dall’altro, ci sono edizioni “facsimile”, che sono entrate nel regno del libro dell’artista per contrastare la scarsità degli originali offrendo ricostruzioni i e reinterpretazioni di titoli famosi. Questo saggio evidenzia la curiosità per le pratiche di appropriazione da parte di artisti ed editori, e si propone di esporre metodi e discorsi nella produzione di libri di artisti in facsimile.
Rob van Leijsen – Copy, Tweak, Paste
Éditions Clinamen, 2020
14 x 20 cm, 224 pagine
Copertina morbida
French, English