La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

Felipe Romero Beltrán, Dialect, 2023

58 Euro

Dialect_BeatricePuddu

3 disponibili

Le poetiche del documentario, della performance e della coreografia si combinano per interrogare politicamente il tempo morto della burocrazia per i giovani migranti bloccati nel sistema legale spagnolo.

Dialect racconta tre anni di violenza di Stato per nove giovani migranti marocchini esiliati in un limbo kafkiano a Siviglia, nel sud della Spagna. Quando i migranti minorenni entrano illegalmente nel Paese e non possono essere verificati come adulti, la loro custodia rimane nelle mani dello Stato – sottoponendoli a un lungo processo che può durare fino a tre anni per ottenere lo status legale.

In questo stato di sospensione e liminalità, Beltrán utilizza il corpo come metafora: utilizzando un linguaggio attentamente articolato tra fotografia, performance e collaborazione, il peso del tempo morto viene registrato sulle spalle di questi giovani uomini, entrando in dialogo con i loro ricordi, i loro viaggi e l’umiliante mondanità dell’attesa e della migrazione. Insieme alle opere video e alla danza coreografata, Dialect apre un nuovo terreno documentario per gettare una luce critica sulle pratiche di oppressione burocratica.

Dialect, Felipe Romero Beltrán

Loose Joint, 2023

176 pagine

21 x 30 cm

Inglese, spagnolo

ISBN 978-1-912719-37-2

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore