
40 Euro
2 disponibili
La maggior parte delle famiglie non conserva i fascicoli dell’FBI dei genitori in scatole impolverate. Quella di Alice Proujansky sì.
“Hard Times are Fighting Times” descrive l’eredità della partecipazione dei genitori di Proujansky a gruppi di sinistra radicale come Weatherman, il Native American Solidarity Committee e il Prairie Fire Organizing Committee, che cercavano di rovesciare l’imperialismo e il capitalismo attraverso l’organizzazione e la rivoluzione.
Proujansky ha iniziato a lavorare a “Hard Times are Fighting Times” nel 2017, fotografando l’archivio di propaganda dei suoi genitori, i registri di sorveglianza, le istantanee di famiglia e la vita attuale, descrivendo il loro attivismo e la successiva svolta verso la vita familiare, da una distanza intima.
Scrive: “I miei genitori si innamorarono mentre organizzavano una manifestazione da 60.000 persone nel 1976 (i loro amici scherzavano dicendo che non sarebbe durata mai: mia madre era marxista, mio padre anarco-comunista). La storia del loro attivismo è la mia storia.
I radicali come i miei genitori credevano che un altro mondo fosse possibile, che insieme avrebbero potuto forgiare un futuro più giusto per l’umanità. I loro sogni utopici di marxismo-leninismo, rigore femminista ed equità sono profondamente avvincenti, ma anche profondamente rigidi”.
I Weatherman bombardarono il Campidoglio, il Pentagono, il Dipartimento di Stato e il quartier generale della polizia di New York. Emisero comunicati (“Non cercarci, cane; ti troveremo prima”) e scatenarono rivolte per far cadere il governo degli Stati Uniti. L’FBI era concentrata su questo piccolo gruppo di studenti universitari per lo più bianchi, intercettando telefoni, sorvegliando i membri e tentando di infiltrarsi nell’organizzazione.
Il timore della sorveglianza e la necessità di segretezza lasciarono poche fotografie nell’archivio di famiglia di Proujansky. Ma la Nuova Sinistra era guidata dall’immagine in un altro senso: l’immagine ambiziosa di radicali intransigenti che cercavano la rivoluzione a ogni costo. Le storie tradizionali del movimento si concentrano su un utopismo indurito, individui carismatici, figli dei fiori drogati e oscuri.
Hard Times are Fighting Times offre una comprensione più completa. Il dogma violento gioca un ruolo, ma lo fa anche un meraviglioso sogno di lavoro condiviso, equità e giustizia. Gli oggetti personali mostrano rigide aspettative, ma anche amore familiare, lealtà e umorismo. Il libro descrive un nucleo familiare con il suo movimento politico, stato-nazione, cultura e sistema di credenze, mentre Proujansky riflette se può essere all’altezza di queste aspettative: quali parti di queste prospettive mantenere e quali scartare?
Hard Times are Fighting Times, Alice Proujansky
Gnomic Book
228 pagine
128 tavole, corredate da un’intervista di Kristen Lubben
280x217x13 mm
EDIZIONE: 650; Prima edizione, prima stampa
ISBN: 978-1-957301-02-0