Per il mese di ottobre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Roger Ballen, Inferno, 2025

60 Euro

Inferno_Ballen_001

Il progetto nasce da un’intuizione di Didi Bozzini, curatore e conoscitore della Commedia, che ha colto la sorprendente affinità tra l’immaginario dantesco e l’universo Ballenesque. «L’Inferno è stato strutturato da Dante come un teatro della meraviglia», osserva Bozzini. «Il ripetuto manifestarsi alla mente di visioni inattese, sconcertanti, spaventose o stupefacenti è esattamente ciò che sostiene l’impalcatura narrativa del poema». Sollecitato a confrontarsi con l’opera del poeta, Roger Ballen ha selezionato sessanta sette fotografie tratte dalla serie The Theatre of Apparitions — un titolo che esprime con immediatezza il legame profondo tra le immagini e il testo. Geologo di formazione, Ballen è, come Dante, un viaggiatore del profondo: entrambi condividono lo stesso gesto radicale — scendere negli abissi, esplorare i livelli nascosti della materia e dell’essere. «Per me — scrive Ballen — la fotocamera è sempre stata la camera oscura, una sorta di finestra nella stanza buia della mia interiorità». È proprio in questo spazio interiore che prendono forma le fotografie realizzate in collaborazione con Marguerite Rossouw. Frutto di un processo creativo intuitivo e stratificato, la stretta analogia tra il subconscio e il sottosuolo è il nucleo stesso della loro genesi.

Ballen mette in scena un “teatro delle apparizioni” in cui, come nell’Inferno dantesco, ogni immagine è al tempo stesso figura e simbolo, presenza e allegoria. Ben lontano da un mero esercizio illustrativo, le fotografie riflettono con forza e originalità un itinerario introspettivo, insieme allegorico e autenticamente vissuto. «Le fotografie scelte per questa versione dell’Inferno sono una combinazione di mondo interiore e mondo esteriore. Si tratta di rappresentazioni che ricreano la realtà torbida e onirica di un regno dell’aldilà», scrive Ballen. «Come i personaggi di Dante, sono gli archetipi tremolanti dell’inconscio collettivo dell’umanità. La mia speranza è che queste fotografie forniscano un percorso per svelare uno dei misteri più fondamentali della vita: cosa accade dopo la nostra morte?»

Inferno – Dante Alighieri, Roger Ballen
Postcart
2025
Italiano
21.5×28 cm
332 pp.
ISBN: 9788831363716

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore