
48 Euro
1 disponibili
Il fotografo Nicolas Floc’h si immerge con la sua macchina fotografica nelle acque costiere della Bretagna, rivelando i paesaggi sottomarini sereni, surreali e sorprendentemente organici che vi trova. Realizzata tra il 2015 e il 2021, questa serie di fotografie è incorniciata dalla nozione di mare come paradosso: sia il luogo originario da cui è emersa la vita terrestre, sia un luogo autonomo che ha continuato a esistere, assumendo altre forme e volti. I mari sono luoghi in cui la distinzione tra estensione e spazio diventa irrilevante, ma anche dove le metriche tradizionali crollano, lasciando il posto a una materialità in perpetuo movimento. Uno spazio in cui si moltiplicano e si diversificano le forme di vita su questo pianeta.