La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

Sally Stein, MIGRANT MOTHER, MIGRANT GENDER, 2020

8 Euro

CAPO9503 copia

Sally Stein riconsidera il ritratto iconico di Dorothea Lange della maternità e dell’emblema moderno dei valori familiari alla luce dei quadri “Madonna” di Lange, a lungo trascurati, e propone che la Madre Migrante sia vista come un’immagine dirompente della relazione conflittuale delle donne con la casa, e il mondo. Stein è un accademico e teorico culturale americano che vive a Los Angeles. Gli argomenti correlati che più spesso affronta riguardano i molteplici effetti dell’immaginario documentario, la politica di genere, e lo status e il significato dell’immagine in bianco e nero e a colori sulle nostre percezioni, convinzioni, persino azioni come consumatori e cittadini.

Dr. Stein, Professor Emerita, UC Irvine, è uno studioso indipendente con sede a Los Angeles che continua a ricerca e scrivere sulla fotografia del 20º secolo negli Stati Uniti e la sua relazione con questioni più ampie della cultura e della società. Ha scritto sui fotografi del New Deal FSA, in particolare Dorothea Lange, Marion Post Wolcott, Jack Delano. I suoi numerosi saggi sui mezzi di comunicazione di massa popolari Ladies Home Journal, Life and Look estendono il suo studio in corso sui vari aspetti dell’ascesa della fotografia a colori. I temi correlati che più spesso affronta riguardano i molteplici effetti dell’immaginario documentario, la politica di genere, lo status e il significato delle immagini in bianco e nero e a colori sulle nostre percezioni, convinzioni, persino azioni come consumatori e cittadini

Sally Stein – Migrant Mother, Migrant Gender
Mack
2020
128 pagine, 12.5 x 19.5 cm
Brossura
Inglese

Vedi tutti i libri dell’autore