
20 Euro
1 disponibili
Immagini e cose obsolete, abbandonate a se stesse, che allontano, fuori dal loro contesto di silenziosa invisibilità e inutilità. In un certo senso, me ne prendo cura. La pratica del montaggio apre a delle possibilità associative, esistenziali ed estetiche impreviste. Da anni rifletto sul potenziale, spesso addormentato o consumato, presente nelle immagini, tornando a guardare e utilizzare materiale anacronistico o povero con progetti ogni volta diversi, che portano alla luce, o svelano, il lato nascosto e irrazionale delle cose e delle immagini. Raccogliere, avvicinare, mettere insieme, far incontrare è un modo per riorganizzare, o sorprendere, la visione e il pensiero, per rimettere in gioco la natura enigmatica dell’immagine fotografica, che continuamente ci interroga.
Alessandra Spranzi, Nello stesso momento
Humboldt, 2015
A cura di Marco Zürcher
23,5×16,2 cm
84 pagine
Copertina rigida
Italiano, Inglese, Francese
ISBN 9788890841842