
NO-ISBN – On Self-publishing indaga su libri straordinari che non appartengono al commercio internazionale. Il registro contiene 1.800 articoli che hanno tre caratteristiche comuni: sono recenti, stampati su carta e circolano senza un ISBN. Che ruolo giocherà l’auto-pubblicazione nel 21 ° secolo? Potrebbe diventare un’alternativa alla comunicazione elettronica stampare i libri in questo modo? Come è possibile distinguere gesti sovversivi e New Biedermeier? NO-ISBN – On Self-publishing fornisce la storia dei media dalla stampa di libri del XV secolo fino ai giorni nostri, un programma di piccole fiere e di fiere dedicate alle fanzine, da quattro continenti e manifesti di avanguardie storiche e attuali. Sono intervallati da testi sul boom internazionale dei libri d’artista, scritti da protagonisti dell’auto-pubblicazione.
Bernhard Cella, Leo Findeisen, Agnes Blaha (eds.) – No-ISBN. On Self-Publishing
Salon für Kunstbuch, 2017
12 x 18 cm
516 pagine
copertina morbida con sovraccoperta
Inglese