La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

Camilla Marrese, Gabriele Chiapparini, Thinking like an Island, 2024

62 Euro

Thinking-like-an-Island-Chiapparini-Marrese-Overlapse-Cover_Web

Esaurito

L’isola è un’isola del Mar Mediterraneo. Misura 5 km quadrati per 675 metri d’altezza. Durante l’inverno è abitata da circa 30-60 persone. Non c’è la polizia, non c’è un ospedale, non ci sono automobili, non ci sono sacerdoti. Ci sono isolani che non hanno mai pensato di andarsene e altri che l’hanno fatto per poi tornare. Ci sono storie non dette, alberi genealogici complessi, credenze e allucinazioni condivise. Lontano dalla tipica rappresentazione delle isole come utopia o distopia, Thinking like an island riflette su uno spazio geografico e sociale, su un sistema e sulle sue logiche. Guarda alla costruzione identitaria dell’isola come a un processo continuo tra scontro e coesistenza, scelta e confinamento, innovazione e resistenza.

In un sistema economico e sociale che si dimostra sempre più insostenibile, Chiapparini e Marrese si chiedono se l’isola possa rappresentare un’alternativa, un attrito nel modo in cui percepiamo la nostra realtà. Tra pagine di diario, citazioni degli abitanti dell’isola e immagini esplorative, Thinking like an island mostra come l’isola, luogo in cui ogni cosa è ridotta all’unità, sia tutto fuorché facilmente afferrabile: l’esperienza si rivela stratificata, plurale e densa, una vertigine di complessità crescente.

 

 

 

Camilla Marrese, Gabriele Chiapparini, Thinking like an Island
Overlapse, 2024
Copertina morbida
Formato 17 x 22 cm
224 pagine su quattro libri integrati (due di formato 17×10,5 e due di formato 8,4×22 cm)
193 illustrazioni tra cui fotografie, immagini d’archivio e disegni
ISBN 9781738130016

Vedi tutti i libri dell’editore