Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Lukas Feireiss, Florian Hadler, Weak Signals New Narratives in Art and Technology, 2023

16 Euro

536F160D-BFF3-40CA-89E4-9A9B451BCD56_1_201_a

1 disponibili

L’arte e la tecnologia conoscono molti trucchi. Possono individuare piccoli segnali in diversi settori della società. Questi segnali deboli potrebbero indicarci nuove tendenze o grandi cambiamenti in arrivo. Ci permettono di considerare il futuro sconosciuto non come una minaccia, ma come una risorsa per nuove narrazioni.

Questo piccolo libro tascabile, curato da Lukas Feireiss e Florian Hadler e progettato dallo Studio Yukiko, identifica in modo giocoso alcuni di questi “Segnali deboli”. Come un glossario di nuove terminologie e neologismi, raccoglie, archivia, copia, combina e compila idee, testi e immagini utilizzando la tecnica del cut-up. Riunisce testi scritti dall’uomo e generati dall’intelligenza artificiale in modo gerarchico e fornisce una vasta gamma di collegamenti ipertestuali che formano un’intricata rete di riferimenti infiniti.

Weak Signals è il risultato dei seminari “Art and Technology: Una rete di ricerca e Segnali deboli: New Narratives in Art and Technology”, condotti dai professori ospiti Prof. Lukas Feireiss e Prof. Dr. Florian Hadler presso l’Università delle Arti di Berlino nel 2022-2023. Sostenuti da Deutsche Telekom AG, i seminari e la pubblicazione che ne è scaturita sono un caso unico di Terza Missione che rafforza la permeabilità e l’impatto sociale dell’università attraverso il dialogo, lo scambio e lo sviluppo di vocabolari comuni.

 

 

 

 

 

 

Lipsia, novembre 2023

numerose illustrazioni a colori

opuscolo cucito a filo

ISBN: 9783959057875

Numero di edizione: 1

Larghezza: 14 cm

Lunghezza: 20 cm

Lingua/e: Inglese

Editore: Lukas Feireiss, Florian Hadler

Disegnatore: Studio Yukiko

Testo: Claudia Nemat, Norbert Palz

 

Vedi tutti i libri dell’autore
Vedi tutti i libri dell’editore