Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Febbraio 2023

Presentazione venerdì 24 marzo, ore 19,

Argh!, con Davide Savorani in conversazione con Marta Federici. Pubblicato da bruno

Come è possibile raccontare una pratica performativa attraverso dei diari personali? Come si può creare un possibile percorso all’interno di un flusso di confessioni private, emozioni, annotazioni e script visivi? E come mettere in forma di libro tale percorso?


La pubblicazione è il risultato di un processo di condivisione tra le curatrici Frida Carazzato e Caterina Riva, e la supervisione dell’artista, a cui si sono poi aggiunti il contributo scritto di Allison Grimaldi Donahue e la coreografia grafica di bruno. Le pagine dei diari sono state fotografate da Louis De Belle.

Argh! è un’onomatopea che rimanda a una manifestazione del corpo, a uno stato d’animo, cedendo a un suono la possibilità di esprimerlo. Allude alla stanchezza, all’esaurimento, ma anche a una reazione e a una liberazione del corpo nei confronti di una situazione o di un ambiente. Argh! riporta la presenza ricorrente del corpo nei disegni di Davide Savorani raccolti in diari personali. Il disegno per Davide Savorani è diventato una necessità espressiva, ma anche uno strumento artistico di indagine, una fonte di idee a cui attingere, uno spazio per confessioni private ed emozioni.

La pubblicazione è frutto di un’intensa selezione di disegni realizzati negli ultimi 15 anni. Nel concepirla, si è prestata attenzione alla sovrapposizione di script visivi pensati per azioni performative assieme a materiali scritti che descrivono avvenimenti personali o che approfondiscono ossessioni teoriche. Invece di categorizzare o indicizzare il materiale delle pagine dei taccuini, la coreografia grafica scelta così come le nuove parole scritte da Allison Grimaldi Donahue, abbracciano un lessico di frammenti, di sovrapposizioni casuali e di ricordi vicini, innescati, ma non contenuti, nei disegni stessi.”

Frida Carazzato, Caterina Riva

* * *

Nel week end del 25 e 26 marzo Davide Savorani terrà un workshop presso Leporello  che coinvolerà gli studenti del campus di Roma di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, chiamati a confrontarsi con un muro a cui noi di Leporello siamo molto affezionati.

Scrive Davide Savorani: “Molto probabilmente quel muro appartiene a qualcun*, ma per quel che mi riguarda è di tutt*. Non so cosa si nasconda dietro quella parete e nemmeno quando sia stata costruita. Quel che mi interessa è ciò che potrebbe accadere sul lato che s’affaccia al mondo, sotto lo sguardo più o meno attento di chi passa da lì per tornare a casa, andare al lavoro o per qualsiasi altro motivo.”

 Non vediamo l’ora di vedere il risultato di questo dialogo transdisciplinare fra Davide e gli studenti di NABA Nuova Accademia di Belle Arti!

Orari e Informazioni

Presentazione venerdì 24 marzo, ore 19

Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com