Per il mese di settembre saremo aperti dal martedì al venerdì sempre dalle 16 alle 20.
Chiudi

Novembre 2023

Presentazione 30 novembre 2023, ore 19,

Simone Santilli, My Favourite Game, in conversazione con Giorgio Di Noto, pubblicato da Postmedia books

La fotografia e il videogioco sono due tra i principali fattori di cambiamento della società contemporanea. Essi rappresentano rispettivamente il modo in cui guardiamo (e comprendiamo) le cose e il contesto al quale, sempre più spesso, riconduciamo gli eventi della vita di tutti i giorni. In altre parole la nostra quotidianità assomiglia a un videogame e la realtà sembra aver bisogno della fotografia per provare la sua consistenza. I punti di contatto e convergenza tra fotografia e videogioco rappresentano dunque un territorio di sperimentazione artistica e ricerca teorica che può offrire dei preziosi spunti con cui comprendere i fenomeni che stanno riscrivendo le coordinate del nostro stare al mondo. Se quando pensiamo al rapporto tra fotografia e ai videogiochi la prima cosa che ci viene in mente è la cosiddetta in-game photography, cioè l’insieme delle pratiche fotografiche svolte all’interno dei e tramite i giochi computerizzati, il rapporto tra i due media è molto più articolato. Fotografia e videogame sono prodotti dell’apparato industriale, militare e ideologico dell’Occidente e ne incarnano i bias culturali. Entrambi sono caratterizzati dalla presenza di un codice, che condiziona la libertà dell’utente, e dal legame con processi di sfruttamento tipici del tardo capitalismo che monetizzano l’investimento di tempo ed energie dei giocatori/fotografi. Giocare diventa allora un’atto di esplorazione, decostruzione e negoziazione…

Orari e Informazioni

30 novembre 2023, presentazione ore 19

Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com