Settembre 2021

MostraPresentazione mercoledì 8 settembre, ore 19,

V.I.P. – Various Italian Printmakers presentazione del libro e mostra collettiva di serigrafie d’arte a cura di Daniel Tummolillo e Pietro Pasanisi

Leporello riapre le porte con l’inaugurazione di una mostra collettiva dedicata ad alcuni fra i più bravi serigrafi romani e la presentazione del libro che ne è stata l’ispirazione, V.I.P. – Various Italian Printmakers.

in mostra una selezione di lavori serigrafici di 77 denariArturoClockworkElseHitnesFuori RegistroMynameisbriScreamprintingVitagramaVecchio StampoVer Eversum

V.I.P. – Various Italian Printmakers, a cura di Daniel Tummolillo e Francesco Ciaponi, pubblicato da Edizioni del Frisco, è il primo libro sulla serigrafia d’arte in Italia.
Affiancato da una campagna di crowdfunding per finanziare il progetto, il volume rappresenta il primo serio e organico tentativo di raccontare, direttamente, tramite le loro voci, e in tutte le forme in cui si manifestano, le esperienze e le realtà che operano in Italia nell’ambito della stampa serigrafica. “Tra queste pagine”, spiega Daniel Tummolillo, serigrafo e docente di Serigrafia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, “si trovano artisti, studi e laboratori di stampa d’arte, progetti legati al sociale e tanto altro ancora. Questa selezione è basata essenzialmente sui contatti avuti in questi anni e sull’osservazione degli artisti attraverso i loro percorsi, la loro evoluzione. Ho voluto scattare una fotografia, per quanto non completa ma significativa, del panorama artistico e tecnico attuale della serigrafia in Italia.”Nelle pagine che compongono il volume, la cui copertina è firmata da Dario Maggiore, titolare dello studio grafico milanese Thunderbeard, vengono prese in esame, attraverso una serie di schede, la storia e l’attività di alcuni dei più rappresentativi artisti stampatori e di alcune storiche stamperie d’arte italiane. Sfogliando queste pagine, il lettore potrà avvicinarsi a una realtà tanto affascinante quanto nascosta; fatta di ricerca, sperimentazione, autoproduzione e artigianalità.
Nel libro viene riservata una particolare attenzione alla scena italiana della Rock Poster Art, ovvero tutte quelle produzioni serigrafiche legate al mondo della musica e alla sua promozione. La realizzazione dei manifesti da concerto (i cosiddetti “gig poster” nati negli anni Sessanta negli USA) ha visto concentrarsi, negli ultimi anni, nel nostro paese, gli sforzi e le energie di una nuova generazione di creativi.
Una scena, quella italiana, che nell’ultimo decennio ha visto l’imporsi di nomi che hanno, in breve tempo, conquistato visibiità anche a livello internazionale, come Malleus Rock Art Lab, Jj Farfante Art Lab, Clockwork Pictures, MynameisBry e i Ver Eversum, tanto per citarne alcuni.
“V.I.P. – Various Italian Printmakers” contiene una prefazione di Angelo Barzaghi, gli interventi di Gianpaolo Fallani e Paola Serighelli, figli d’arte di Maestri della serigrafia italiana, e di Stefano Marzorati, collezionista di Rock Poster Art.
Completano il volume una bibliografia tecnica e una saggistica.

Orari e Informazioni

8-29 settembre

Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com