
50 Euro
2 disponibili
Nella serie “Lost Souls” che Sun Yanchu ha iniziato nel 2013, il soggetto, o oggetto, può essere vagamente descritto come paesaggio, ma sembra essere molto di più. Le immagini sono ricche di dettagli insoliti che rivelano il suo occhio attento all’osservazione. Non è una cosa sopra tutte le altre: non un singolo argomento o oggetto, né una persona o un luogo. L’ossessione di Sun appartiene a uno stato d’animo. Ciò che osservava con maggiore attenzione erano quei minimi dettagli all’interno di ambienti mutevoli, che potrebbero essere interpretati come un tentativo di fornire prove dell’esistenza, ma che spesso semplicemente lo deliziavano per l’ambiguità che implicavano. Come nell’evoluzione della pittura “shanshui” in Cina, nella sua opera la natura funge da metafora o veicolo per trasmettere uno stato d’animo. Questo può essere lo stato d’animo del fotografo, ma anche quello della sua generazione, della società in cui vive o dell’aura generale dei tempi.
Basato su “Lost Souls”, il libro “Even Us, Even Me” include anche un medley di ‘Obsessed’ e l’ultimo lavoro di Sun, “Ficciones”, per esercitare il suo fascino più forte attraverso il senso sottinteso di confermare l’esistenza di un mondo al di fuori di noi stessi. Le immagini tremolanti ci attirano. Sentiamo le vibrazioni dell’energia elementare che scorre attraverso i panorami, trascinandoci con sé nella sua corrente. Ci perdiamo nel loro movimento, trasportati fuori da noi stessi, mentre contemporaneamente ricordiamo i momenti in cui siamo stati abbracciati dalla natura, sfidando il vento e rendendoci conto di quanto sia bello, anche se a volte difficile, essere vivi.
Sun Yanchu, Even Us Even Me
La Maison de Z
Prima edizione di 500 copie
Design di Zhen SHI, Yinhe Cheng
Copertina in PVC
185 mm x 255 mm x 9 mm, contenente un libretto
Fotografie in bianco e nero e a colori
Pubblicato nell’aprile 2019.