La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

Gaston Bachelard, LA POETICA DELLO SPAZIO, 2006

17 Euro

_MG_2411_Cop

Esaurito

Qual è il luogo dove nasce la poesia? Una domanda che percorre tutta l’opera che Bachelard ha dedicato all’individuazione di quel luogo particolare, specifico, nel quale sorge l’immaginazione e si fa parola, verso. È uno spazio attraversato da alcuni grandi temi costanti: la vita, la morte, l’amore, la natura. Tra questi, Bachelard individua anche “lo spazio”: quello aperto dei grandi orizzonti, del cielo, del mare, e quello chiuso, delimitato dalla casa. Uno spazio della “immensità intima”, dove la nostra esperienza trova la sua dimora, il “guscio” entro cui riparare e ritrovarsi. 

Gaston Bachelard, La poetica dello spazio

Edizioni Dedalo

2006

14 x 21 cm

288 pagine, brossura, copertina morbida

Lingua italiana

ISBN 9788822002310

Vedi tutti i libri dell’autore