La libreria è chiusa dal 25 luglio al 10 settembre. Tutti gli ordini saranno spediti dopo il 10 settembre. Ci rivediamo presto, senza impalcature. Buona estate!
Chiudi

Charles Fréger, WILDER MANN, 2012

40 Euro

_MG_9722_Cop

Esaurito

Il più recente ciclo di opere di Charles Fréger lo ha portato in diciotto paesi europei alla ricerca della figura mitologica dell’uomo selvaggio: Austria, Italia, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Portogallo, Polonia, Germania, Grecia, Macedonia, Bulgaria, Repubblica Ceca , Croazia, Svizzera, Finlandia e Romania. La trasformazione dell’umano in bestia è un aspetto centrale nei rituali pagani tramandati nei secoli che celebrano il susseguirsi delle stagioni, la fertilità, la vita e la morte – alcuni ancora oggi vivi nel carnevale o nelle tradizioni dell’Avvento. I costumi rappresentano spesso il diavolo, i caprioli, i cinghiali o il Grim Reaper; usano maschere, corni, campane, materiali animali come pelliccia e ossa e materiali vegetali come rametti di paglia e pino. Charles Fréger è uno dei più importanti rappresentanti della fotografia francese. Dedica il suo lavoro quasi esclusivamente alla ritrattistica, in particolare lo studio di collettivi in ​​uniforme e in costume, e in particolare lo spostamento delle identità dei loro membri da individui indipendenti a parti conformi della comunità. Fréger è un co-fondatore del gruppo di artisti internazionali POC (Piece of Cake). Le illustrazioni del libro sono state fornite da Geneviève Gauckler.

Charles Fréger, Wilder mann
Peliti Associati

2012, Prima edizione
17 x 22,5 cm
272 pagine, 170 illustrazioni a colori, copertina rigida
Lingua italiana

ISBN 978-3-86828-295-52012

Vedi tutti i libri dell’autore