Settembre 2021
Presentazione del libro + display di libri in vetrina Varco Appennino, di Simone Donati curato e disegnato da Fiorenza Pinna pubblicato da Witty Books
Vado nei paesi per capire come se la passano.
Ma prima ancora ci vado per capire dove sono, sopra una montagna o un altopiano, dentro una valle o in pianura.
I paesi parlano, come ogni cosa, e parlano innanzitutto con la geografia. Sono terra da leggere anche se hanno perso molte parole, e da scrivere.
Franco Arminio
Varco Appennino è un’esplorazione delle aree interne dell’Appennino Meridionale, quelle nascoste, remote, lontano dai luoghi comuni e dalle cronache che spesso caratterizzano questa parte del paese.
Il lavoro è un dialogo con il Vocabolario Appenninico del poeta e scrittore irpino Franco Arminio, e si sviluppa a partire dalla frase spesso ripetuta e rivolta anche a Simone Donati dagli abitanti dei piccoli borghi che visitava: “Ma qui non c’è niente! Perché vieni qui?”
Durante la sua ricerca, iniziata nel 2016 e conclusa a marzo 2020, ha percorso la catena montuosa che dalla Calabria attraversa Basilicata, Campania e Molise, sino al confine con l’Abruzzo. Ha lavorato sulla complessità e le contraddizioni contenute in questa frase, in questo “niente” spesso ricco e fertile, dal punto di vista storico e attuale. Un niente di paesaggi e storia, di gesti e intimità, di campagne abitate e lentezza, di edifici incompiuti come melanconiche memorie di sogni falliti.
Il lavoro è costruito attraverso un’alternanza di fotografie di paesaggi sospesi, senza tempo ma allo stesso modo imponenti e una serie di ritratti di chi quei territori ancora li vive e li popola perché non se n’è mai andato o perché poi vi è tornato, loro: solidi e presenti. Ai paesaggi e ai ritratti si aggiungono gli interni delle abitazioni, intimi e silenziosi, insieme a piccoli paesaggi marginali.
Simone Donati (1977) è nato a Firenze dove vive e lavora.
Nel 2005 completa il corso triennale di fotografia alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze. Dopo uno stage all’agenzia Magnum Photos di New York dal 2006 si occupa a livello professionale di fotografia documentaria.
Negli anni 2009-2015 la sua attenzione si è concentrata sulla situazione politica e sociale italiana con la pubblicazione di Hotel Immagine, il suo primo libro autoprodotto. Varco Appennino è stato pubblicato da Witty Books a giugno 2021.
Le sue fotografie sono esibite in mostre sia in Italia che all’estero e sono pubblicate dalle maggiori riviste italiane ed estere.
Simone è uno dei fondatori del collettivo TerraProject, che dal 2006 lavora su tematiche sociali, politiche ed ambientali in Italia ed all’estero.
Selezione di libri

Simone Donati,
Varco Appennino,
2021
Guy Debord,
Ecologia e psicogeografia,
2021
Franco La Cecla,
Mente locale,
2021
Mario Cresci,
Misurazioni (I edizione),
1978
Mario Cresci,
Misurazioni. Fotografia e territorio,
2020
Michael Schmelling,
YOUR BLUES,
2018
Andres Gonzalez ,
American Origami,
2019
Aaron Schuman,
Slant,
2019
Vasantha Yogananthan,
EXILE,
2017
Vanessa Winship,
Sweet Nothing,
2008
Awoiska van der Molen,
The Living Mountain,
2020
Domingo Milella,
DOMINGO MILELLA,
2015
Joel Sternfeld,
Rome after Rome,
2019Orari e Informazioni
Leporello, Via del Pigneto, 162/e – Roma
info@leporello-books.com









